Un po’ come fare sollevamento pesi solo con un braccio. Usare molto lo smartphone infatti sembra rendere il pollice della mano che utilizziamo maggiormente più grande del 15%. Dalla sindrome della vibrazione fantasma e al collo da sms siamo arrivati al pollice più grande che colpisce…
LeggiDiabete di tipo 2 precoce: l’efficacia della chirurgia bariatrica
(Reuters Health) – Dato che diversi studi hanno giustificato l’impiego della chirurgia bariatrica in pazienti moderatamente sovrappeso con diabete scarsamente controllato, alcuni ricercatori del General Hospital di Taoyuan City in Taiwan, guidati da Wei-Jei Lee Min-Sheng hanno inteso verificare gli esiti della chirurgia bariatrica…
LeggiDiabete: qualità del matrimonio ha effetti opposti nei due sessi
(Reuters Health) – In passato alcuni studi hanno dimostrato gli effetti benefici sulla salute dei matrimoni felici. Tuttavia, per quanto riguarda il rischio d’insorgenza e il controllo del diabete di tipo 2, la qualità della relazione tra i coniugi, secondo lo studio condotto da…
LeggiBocca sana: ridotto il rischio di cancro regione testa-collo
(Reuters Health) – La buona abitudine di spazzolare i denti ogni giorno e di recarsi dal dentista per un controllo annuale potrebbe ridurre il rischio dei tumori della regione testa-collo. “Diversi studi minori hanno dimostrato in passato una correlazione tra alcuni indicatori di igiene…
LeggiGravidanza e farmaci: molte donne sovrastimano il rischio
(Reuters Health) – Ancora troppe donne evitano di prendere medicinali durante la gravidanza, convinte che possano danneggiare il feto. È quanto hanno evidenziato alcuni ricercatori inglesi, guidati da Michael Twigg, ricercatore all’University of East Anglia, in uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Pharmacy.…
LeggiMatrimonio “salva-cuore”: -14% rischio di morte per infarto
Ne saranno felici i sentimentalisti; sposarsi potrebbe proteggere la salute del cuore riducendo il rischio di morire di infarto del 14% e accorciando il periodo di un eventuale ricovero per questo evento in media di due giorni. questi i risultati di uno studio condotto…
LeggiTelefonare alla guida: il pericolo c’è anche con le mani libere
Niente telefono quando si è alla guida, neanche con auricolari o viva voce; è pericoloso. Ad affermarlo è uno studio dell’Università del Sussex pubblicato da Transportation Research, secondo cui il problema nasce soprattutto quando la conversazione richiede di utilizzare l’immaginazione visiva. L’esperimento ha riguardato una serie di…
LeggiDepressione grave: 4 pazienti su 10 guariscono perfettamente
Il 39% delle persone che soffrono di depressione maggiore riesce a guarire completamente, senza avere episodi di ansia e altri sintomi per almeno un anno. Ad affermarlo è uno studio pubblicato da Psichiatry Research, secondo cui il risultato è “un messaggio di speranza per i pazienti”. Lo studio…
LeggiInfezioni: in USA aumentano i casi di sifilide. Gli esperti: fare test di screening
(Reuters Health) – Secondo un panel di esperti della Preventive Services Task Force (USPSTF) degli Stati Uniti, che ribadisce le sue linee guida del 2004, i medici di base degli USA dovrebbero offrire il test per lo screening della sifilide agli uomini omosessuali, alle…
LeggiDialisi: testato in Usa rene artificiale portatile
(Reuters Health) – Un rene portatile, che esegue una dialisi continuativa, è stato testato su un piccolo numero di pazienti negli Stati Uniti. La sperimentazione, che ha dato buoni risultati pur evidenziando problemi dell’apparecchio a livello tecnico, è stata coordinata da Jonathan Himmelfarb dell’Università…
LeggiDiabete tipo 2: miglior controllo glicemico con liraglutide e alte dosi di insulina
(Reuters Health) – Liraglutide, analogo del GPL-1, aggiunto ad alti dosaggi di terapia insulinica, migliora il controllo glicemico, la soddisfazione del paziente e il peso corporeo nei pazienti con diabete di tipo 2. A dirlo una ricerca americana pubblicata online su JAMA Internal Medicine.…
LeggiUSA: aumenta l’obesità fra donne e teenager. Scende nei bambini
(Reuters Health)- I tassi di obesità per le donne e i ragazzi degli Stati Uniti sono in aumento, secondo i risultati dell’elaborazione di due studi dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) pubblicata da JAMA. Nell’analisi dei CDC sono compresi i dati di due…
LeggiMalattie infiammatorie intestinali: arriva in Italia nuovo anticorpo monoclonale
Dolore addominale, diarrea, sanguinamento dal retto, febbre, perdita di peso. Sono alcuni dei sintomi che caratterizzano le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI). Ne soffrono quattro milioni di persone nel mondo e circa 200 mila in Italia, con una qualità della vita seriamente compromessa. “Le…
Leggi