Raffreddore? In arrivo primo spray antivirale

Prevenire e curare il raffreddore con il primo spray antivirale mai realizzato. A metterlo a punto una start-up, la Panoxyvir, che figura tra le migliori 15 start-up italiane nel campo delle biotecnologie. Ideato dal professore di virologia molecolare David Lembo, da quello di patologia generale Giuseppe Poli e dai…

Leggi

Scoperta nel naso una nuova arma contro i superbatteri

Si trova nel nostro naso l’antibiotico che potrebbe sconfiggere i superbatteri. I ricercatori dell’Università di Tubinga, in Germania, hanno dimostrato che questo nuovo antibiotico prodotto naturalmente dal nostro organismo riesce a neutralizzare lo Staphylococcus aureus e il temibile stafilococco resistente alla meticillina (Mrsa). Lo studio è…

Leggi

Heavy metal e passa la paura

La musica heavy metal, a differenza di ciò che potrebbe sembrare, aiuta ad esorcizzare la paura di morire e migliora l’autostima. Ma il beneficio vale solo per coloro che ne sono fan. E’ questa la curiosa conclusione a cui arriva un piccolo studio condotto da Julia Kneer dell’Università Erasmus…

Leggi

Disturbo bipolare: la diagnosi può arrivare anche 6 anni dopo

Possono passare anche sei anni tra la comparsa dei primi sintomi di un disturbo bipolare e la diagnosi con conseguente trattamento. A denunciarlo sono i risultati di uno studio australiano e italiano, della University of New South Wales, condotto in collaborazione con Giovanni De Girolamo dell’IRCSS-Centro San Giovanni di Dio…

Leggi

Centauri più al sicuro con il casco a onde cerebrali

Si chiama RIDE (Remote Intention Detecting Emulator) ed è un casco da moto all’interno del quale degli elettrodi leggono i segnali fisiologici provenienti dal cervello del motociclista durante la guida e li trasmettono wireless ad una centralina del veicolo, al fine di controllare alcune funzioni per migliorare la sicurezza stradale dei centauri.…

Leggi