(Reuters Health) – La tecnica di editing genetico CRISP-Cas9 è stata applicata con successo per ‘spegnere’ un gene chiave correlato con il colesterolo, nelle cellule epatiche. L’esperimento, condotto su animali da laboratorio, potrebbe portare all’individuazione di nuovi metodi per la correzione genica e il…
LeggiGreen economy: le bucce della frutta diventano bioplastica
Oceani di plastica e boschi carbonizzati. E’ più o meno questo lo scenario a cui rischiamo di andare incontro se tutti i Paesi del mondo non vireranno bruscamente ed in fretta verso delle scelte più green, ecologiche e sostenibili per salvaguardare “l’ecosistema mondo” che…
LeggiMalaria: la diagnosi si fa tecnologica
Presto l’individuazione della malaria potrebbe diventare più semplice e più veloce. Un gruppo di ricercatori di un’azienda cinese, in collaborazione con la Bill & Melinda Gates Foundation, hanno realizzato un rivoluzionario microscopio in grado di sostituire i medici nella ricerca dei parassiti della malaria nel…
LeggiStress: per combatterlo bastano 15 minuti in solitudine
Colpa forse anche del constante bombardamento di informazioni a cui siamo sottoposti in ogni momento della giornata, per combattere lo stress occorre la solitudine. Ma non quella “brutta” che allontana dalle amicizie e dai “piaceri sociali”, ma quella introspettiva e calmante. Per questo tipo…
LeggiMaker Faire: torna a Roma la fiera dell’innovazione
L’esercito dei giovani artigiani della tecnologia e delle start up “invaderà” la fiera di Roma dall’1 al 3 dicembre per il Maker Faire, la fiera dedicata all’innovazione tecnologica che per la quinta volta arriva nella capitale per lasciare la sua firma di innovazione. Bambini,…
LeggiWarfarin avrebbe un effetto antitumorale
(Reuters Health) – Gli adulti in terapia con l’anticoagulante warfarin avrebbero una minore incidenza di tumori, almeno secondo i risultati di uno studio che ha analizzato i dati raccolti dal registro norvegese. E il tasso sarebbe inferiore soprattutto tra chi assume il medicinale per…
LeggiParkinson: dall’oxibato di sodio una risposta alla sonnolenza diurna
(Reuters Health) – L’oxibato di sodio è efficace nell’alleviare l’eccessiva sonnolenza diurna (EDS – excessive daytime sleepiness) e migliora i disturbi del sonno, nei pazienti con malattia di Parkinson. A riferirlo sono i ricercatori svizzeri guidati da Fabian Buechele, dell’University Hospital di Zurigo, che…
LeggiMalattie epatiche: rischio aumenterebbe tra persone con psoriasi
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di disturbi infiammatori cronici come psoriasi e artrite reumatoide avrebbero un maggior rischio di sviluppare gravi danni al fegato. È quanto avrebbero evidenziato un gruppo di ricercatori, guidati da Joel Gelfand dell’Università della Pennsylvania di Philadelphia. Lo…
LeggiGli stereotipi di genere sono nel cervello
La donna è debole, il maschio è forte. La donna cucina, il maschio “porta a casa i soldi”. Potremmo andare avanti all’infinito con stereotipi di genere più o meno radicati nella cultura di ognuno di noi, ma l’aspetto da considerare è: sono radicati solo…
LeggiLa forza bruta del ragno facchino
Potrebbe essere l’incredibile Hulk del mondo degli aracnidi, il Re dalla forza incredibile; è il ragno facchino che, grazie ai suoi fili di seta, in linea teorica sarebbe in grado di sollevare anche una macchina. A scoprire come il ragno utilizza la seta a…
LeggiTumore dello stomaco: l’importanza della prevenzione e dei test genetici
Il 2-3% dei 18 mila tumori allo stomaco attesi per il prossimo anno sarà di origine genetica. Per scoprire la predisposizione a questa neoplasia occorrono test genetici, ma raramente i parenti di chi si ammala vengono sottoposti a queste analisi. Dal secondo Congresso nazionale…
LeggiArteriopatia periferica: il test dell’acqua fredda predice il rischio di evento cardiovascolare
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di arteriopatia periferica (PAD – peripheral artery disease) e le cui carotidi si restringono quando mettono le mani in acqua fredda sarebbero a un rischio quattro volte maggiore di soffrire di eventi cardiovascolari come ictus e infarto.…
LeggiIl caldo uccide in 27 modi diversi
Il caldo ti può uccidere… in 27 modi diversi. Colpendo infatti organi differenti, un’ondata di calore può alterare gli equilibri del nostro corpo fino a portarci alla morte. A lanciare l’allarme, con una mappa di tutti i processi biologici che vengono sconvolti dalla temperatura eccessiva,…
Leggi