Una sola pillola e una solo volta alla settimana. A tanto potrebbero arrivare le nuove terapie contro l’Hiv aumentando quindi l’aderenza alla terapia stessa. Ad annunciare i risultati positivi di uno studio di fattibilità che potrebbe portare a risultati utili alla vita di tanti…
LeggiLa dipendenza da videogiochi entra nella lista delle malattie
Gamer sull’attenti; i troppi videogiochi vi potrebbero far ammalare. A dirlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che ha deciso di inserire nella prossima revisione, prevista per metà anno, della International Classification of Diseases, la ‘lista ufficiale’ delle malattie, la dipendenza da videogiochi. Il gaming…
LeggiAuto del futuro: sempre più tecnologiche e intelligenti
Kitt diventa realtà. La mitica macchina della serie televisiva Supercar comandata da intelligenza artificiale sta “guidando” il mercato delle auto del futuro a sua immagine e somiglianza. Sulle strade di Boston e di Singapore già se ne vede qualcuna: auto senza guidatore sviluppate da…
LeggiTerremoti: scoperta sorgente di magma sotto l’Appennino
Intrusioni attive di magma sotto l’Appennino meridionale possono dar luogo a terremoti di magnitudo significativa e più profondi rispetto alla sismicità tipica di quest’area. E’ questa la scoperta dei ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università…
LeggiChirurgia bariatrica negli adolescenti. Età e sesso femminile fattori di successo
(Reuters Health) – Una grossa perdita di peso, il sesso femminile e la giovane età sono tutti fattori che farebbero prevedere un maggiore beneficio a livello di riduzione dei rischi cardiovascolari tra gli adolescenti che si sottopongono a chirurgia bariatrica. A identificarli è stato…
LeggiOncologia: come trattare e prevenire le vampate di calore associate alla terapia ormonale
(Reuters Health) -Le vampate di calore causate dalle terapie antitumorali possono essere prevenute con adeguati trattamenti. “L’obiettivo di ogni terapia è quello di aiutare i pazienti a sentirsi meglio; non vogliamo che soffrano inutilmente e pensino che non ci siano trattamenti disponibili”, dice Arjun…
LeggiL’intelligenza è sexy
Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; quante volte ci siamo sentiti ripetere questa frase in relazione ai nostri gusti personali. C’è a chi piacciono gli occhi azzurri e i capelli biondi, c’è a chi piace la bellezza…
LeggiArrivano le app della felicità
A farci partire con il piede giusto in questo nuovo anno ci pensano le app della felicità, applicazioni sviluppate da esperti del settore, quali neuroscienziati e psicologi, pensate per potenziare la sensazione di benessere, il pensiero positivo, ridurre lo stress e difendersi dagli effetti…
LeggiCreato dispositivo per estrarre acqua pura dalla nebbia
La nebbia potrebbe diventare una fonte di acqua pura, il tutto grazie ad un dispositivo a maglie in grado di catturare l’umidità che si ispira ad una pianta del deserto cileno di Atacama, la Tillandia landebeckii. A realizzare la tecnologia sono stati i ricercatori dell’università cilena…
LeggiDepressione bipolare: efficace la stimolazione transcranica a corrente diretta
(Reuters Health) – La stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) è sicura, efficace e ben tollerata nei pazienti con depressione bipolare. L’evidenza emerge da un piccolo trial eseguito in Brasile, i cui risultati sono stati pubblicati da Jama Psychiatry. “Questo studio preliminare ha mostrato…
LeggiItalia in pole position nella caccia a nuovi esopianeti
Si chiamano Shark ma non sono degli squali. Acronimo di System for coronagraphy with High order Adaptive optics from R to K band, gli Shark sono due strumenti che equipaggeranno il Large Binocular Telescope (Lbt), il grande telescopio binoculare situato in Arizona, di cui l’Istituto nazionale…
LeggiAlopecia cicatriziale: nelle donne afro-americane aumenta rischio fibroma di cinque volte
(Reuters Health) – Nelle donne afro-americane, soffrire di alopecia cicatriziale centrale centrifuga (CCCA – central centrifugal cicatricial alopecia) aumenterebbe di cinque volte il rischio di sviluppare un fibroma uterino, in particolare il leiomioma. È quanto hanno evidenziato Crystal Aguh e colleghi, del Johns Hopkins…
LeggiScoperta la proteina guida del sistema nervoso
Si chiama APache ed è la proteina, appena scoperta, amica del cervello. Questa infatti accompagna la crescita dei neuroni e garantisce un buono stato di salute. La scoperta targata Italia e pubblicata su Cell Reports, “potrebbe giocare un ruolo importante nei processi neurodegenerativi”, ha detto…
Leggi