L’antenata della tartaruga era senza carapace

Becco senza denti sì, carapace no. Così si presentava l’antenata della tartaruga, proprio senza guscio. A gettare nuova luce sull’evoluzione di questo longevo animale è un fossile di una tartaruga vissuta in Cina 228 milioni di anni fa. La scoperta, è descritta su Nature…

Leggi

L’anidride carbonica impoverisce i raccolti

Meno ferro, proteine e zinco nei raccolti. E’ questo l’effetto dell’anidride carbonica (CO2) su alcune colture togliendo così di conseguenza all’alimentazione umana preziosi nutrienti. Ad affermarlo è uno studio della T.H.Chan School of Public Health di Harvard pubblicato su Nature Climate Change secondo cui entro…

Leggi

Sauna come lo sport: molti benefici in comune

I benefici della sauna non si fermano a quelli psicologici legati al relax: dalle malattie cardiovascolari alle neurocognitive a quelle polmonari, sono tante le condizioni che il tipico bagno di calore finlandese aiuta a contrastare. A rivelarlo è uno studio condotto dalle università finlandesi…

Leggi

Mar Ionio: caldo record anche per le acque

Non è record di caldo solo nelle città, lo è anche nel mare. Negli ultimi tre decenni infatti il Mare Ionio ha accumulato il doppio del calore rispetto alla media globale. La scoperta si deve a uno studio su trent’anni di misurazioni e modelli…

Leggi