Ci sarebbe la cancellazione di un messaggio chimico nel cervello da parte del sistema immunitario alla base della narcolessia, la malattia che scatena incontrollabili attacchi di sonno. A scoprirlo è stato uno studio, pubblicato su Nature, condotto in Svizzera da ricercatori italiani ed è…
LeggiAlzheimer: individuato nuovo bersaglio per fermare la malattia
Colpire gli ”oligomeri” di proteina beta-amiloide per neutralizzare l’Alzheimer. La promessa arriva da una ricerca dell’italiano Michele Vendruscolo dell’Università di Cambridge, pubblicata sulla rivista PNAS. Lo studio “Le placche di beta-amiloide sono in realtà di per sé poco tossiche – spiega lo scienziato – infatti da…
LeggiAllergie: colpito 1 italiano su 4
Le ricadute sulla vita quotidiana e l’impatto sui costi socio-sanitari sono importanti. Un italiano su 4 è un soggetto allergico e il 50% di questi non riceve né diagnosi né terapia adeguata. A lanciare l’allarme è l’Aaiito, Associazione Allergologi ed Immunologi Italiani Territoriali ed…
LeggiHiv: nuova terapia blocca virus per mesi con sole 3 dosi
Grazie alla riproduzione in laboratorio di due anticorpi naturalmente prodotti dal corpo umano, 3BNC117 e 10-1074, è stata realizzata una nuova terapia con l’Hiv in grado di bloccare la malattia per mesi con sole e dosi. A rivelarlo sono i risultati di due promettenti sperimentazioni…
LeggiEbola, allarme OMS: in Congo possibile “tempesta perfetta”
(Reuters Health) – “Siamo estremamente preoccupati che diversi fattori messi insieme possano, nelle prossime settimane e mesi, creare una tempesta perfetta”. Sono le parole del responsabile delle emergenze dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Peter Salama, che in una conferenza stampa a Ginevra, ieri, ha individuato…
LeggiMolestie sessuali, la realtà virtuale per superarne il trauma
(Reuters Health) -Il tuo capo termina una riunione prendendo da parte una collega e dicendole di preparare qualcosa di “piccante” per la festa che state organizzando fuori città. Fai qualcosa o lasci correre? Questa è una delle domande ipotetiche poste da un nuovo programma…
LeggiTumore polmone: immunoterapico abbatte rischio morte del 32%
La conferma arriva dallo studio di fase III Pacific presentato durante il simposio presidenziale della 19/a Conferenza mondiale sul tumore del polmone (Iaslc) a Toronto. Meno 32% di rischio di morte per i pazienti con tumore del polmone in fase avanzata non operabile grazie…
LeggiAnestesia: sostenibilità, scelte green e buone pratiche cliniche
Scegliere le giuste tecniche anestesiologiche a seconda del paziente, effettuare un costante monitoraggio e utilizzare prodotti in modo “green”. Sono stati questi i temi al centro del Convegno Camp 2 organizzato dalla Società Italiana di Anestesia e Rianimazione Italiana – SIAARTI, che si è…
LeggiOstruzione dotto nasolacrimale nei bambini: meglio ritardare l’intervento
(Reuters Health) – La finestra temporale migliore per valutare l’ostruzione congenita del dotto nasolacrimale è tra nove e 15 mesi di età. A suggerirlo è una ricerca pubblicata su JAMA Ophthalmology da un gruppo di ricercatori della Mayo Clinic di Rochester, in Minnesota, guidati…
LeggiTumore del cervello: cellule CD6 re-ingegnerizzate catturano linfociti T che attaccano il tumore
(Reuters Health) – Una versione ingegnerizzata della molecola CD6 consentirebbe alle cellule T di raggiungere e attaccare il tumore del cervello in modo specifico. La scoperta è opera di un team di ricercatori guidato da Nabil Ahmed, del Baylor College of Medicine di Houston,…
LeggiAntibiotici: nei bambini in chemio riducono il rischio di batteriemia
(Reuters Health )– La profilassi con levofloxacina riduce significativamente il rischio di batteriemia in bambini con leucemia acuta sottoposti a chemioterapia intensiva,. È quanto emerge da uno studio controllato randomizzato pubblicato da Jama.La batteriemia è la principale causa di malattia e morte nei bambini…
LeggiAdolescenti con patologie croniche: il difficile passaggio al medico degli adulti
(Reuters Health) – Meno di un adolescente su cinque con problemi di salute cronici riuscirebbe a pianificare, con il pediatra, il passaggio al medico di famiglia per adulti. È quanto evidenzia una ricerca coordinata da Lydie Lebrun-Harris, della U. S. Health Resources and Services…
LeggiIpertensione: un aiuto dai filtri anti-inquinamento
(Reuters Health) – Gli anziani che abitano in case con una bassa qualità dell’aria interna possono avere un miglioramento della pressione sanguigna usando filtri per l’aria portatili. Il dato emerge da un piccolo studio condotto a Detroit. L’esposizione al Pm2,5 (minuscole particelle di polvere,…
Leggi