(Reuters Health) – Poca convinzione che possa contrastare la comparsa di recidive e non condivisione della scelta con il medico. È quanto emerge da una ricerca coordinata da Stephanie Wheeler, dell’University of North Carolina di Chapel Hill, e pubblicata dal Journal of National Cancer…
LeggiGravidanza: l’assunzione di glutine può predisporre il bambino a diabete
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio di coorte prospettica pubblicato su Bmj, più la donna in gravidanza assume glutine, maggiore sarà il rischio che al figlio venga diagnosticato il diabete di tipo 1. Lo studio I ricercatori del Bartholin Instituttet del Rigshospitalet di Copenaghen,…
LeggiDermatite atopica: arriva in Italia dupilumab
Arriva in Italia dupilumab, il primo farmaco biologico indicato per il trattamento di pazienti adulti con dermatite atopica da moderata a grave, idonei alla terapia sistemica. Dupilumab è rimborsato per il trattamento della dermatite atopica grave in pazienti adulti per i quali il trattamento…
LeggiFumo passivo: nelle bambine aumenta il rischio di sviluppare artrite reumatoide da adulte
(Reuters Health) – Le donne che da bambine sono state esposte a fumo passivo presentano una maggiore probabilità di sviluppare artrite reumatoide rispetto a coloro che state esposte più avanti negli anni. A evidenziarlo è uno studio francese pubblicato da Rheumatology e coordinato da…
LeggiA Roma la Cardio Race. L’esperto: è possibile ridurre il danno da fumo
Domenica 30 settembre Roma ha ospitato in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, la Cardio Race, la corsa promossa dall’Istituto Nazionale per la Ricerca Cardiovascolare per sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione e a favore della ricerca sulle malattie cardiovascolari. “Nonostante una certificata…
LeggiMalattie mentali: meno ricoveri se i pazienti si aiutano tra loro
(Reuters Health) – Gli adulti che hanno subito un ricovero per problemi psichiatrici hanno meno probabilità di ripetere di essere nuovamente ricoverati se ricevono un supporto da altri pazienti che hanno vissuto la medesima esperienza. È quanto emerge da uno studio inglese pubblicato da…
LeggiNobel Medicina 2018 a James Allison e Tasuku Honjo
Il Premio Nobel per la Fisiologia e la Medicina del 2018 è stato assegnato congiuntamente a James allo statunitense James P. Allison e al giapponese Tasuku Honjo, per aver posto le basi scientifiche allo sviluppo delle terapie anticancro che puntano sulla capacità del sistema…
LeggiAndare a letto alla stessa ora, medicina contro diabete e malattie cardiovascolari
(Reuters Health) – Gli adulti che vanno a letto a un orario regolare pesano meno, hanno normali livelli di zucchero nel sangue e corrono un minor rischio di avere malattie cardiovascolari e diabete rispetto a coloro che non vanno mai a dormire alla stessa…
LeggiTumore pancreas: analisi DNA tumorale circolante utile per la prognosi
(Reuters Health) – L’analisi attraverso ‘biopsia liquida’ del DNA tumorale circolante (ctDNA) e dell’esosoma del DNA (exoDNA), materiale genetico sotto forma di microvescicole, sarebbe in grado di prevedere la progressione della malattia e la sopravvivenza nei pazienti con carcinoma pancreatico. E’ quanto emerge da…
LeggiElettroshock, gli 80 anni della terapia
Il 18 aprile 1938 a Roma gli psichiatri Ugo Cerletti e Lucio Bini trattarono per la prima volta un paziente affetto da disturbo psicotico con la terapia elettroconvulsivante (Ect), nota anche come elettroshock. Quest’anno ricorre l’ottantesimo anniversario dall’invenzione di questa terapia, che negli anni…
LeggiAnsia: piscoterapia funziona anche in videoconferenza
(Reuters Health) – La psicoterapia per trattare l’ansia funziona anche in videoconferenza, A dimostrarlo è stata una revisione degli studi condotta da un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Alabama, di Tuscaloosa, coordinato da Blake Berryhill. I risultati ottenuti dalla ricerca sono stati pubblicati da Family…
LeggiDopo i 50 anni, depressione fa rima con artrite
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di depressione e che hanno più di 50 anni dovrebbero essere sottoposte a screening per il dolore da artrite. Secondo un gruppo di ricercatori guidato da Jessica Brooks, dell’University of North Texas di Denton, negli USA, infatti,…
LeggiIndividuata tecnica per potenziare gli antibiotici
Potenziare gli antibiotici con dei metalli per migliorarne l’efficacia contro infezioni anche gravi. Potrebbe essere questo il futuro degli antibiotici come suggerito da una serie di esperimenti su animali e un trial clinico preliminare su pazienti con fibrosi cistica e infezioni polmonari croniche, i cui…
Leggi