Malattie atopiche: nasce l’Osservatorio sull’Atopia

Raccogliere dati e fornire indicazioni utili a favorire un corretto inquadramento dell’atopia da un punto di vista scientifico e sociale e una sua migliore presa in carico sotto il profilo sociosanitario. Nasce da qui l’idea di creare un Osservatorio sull’Atopia, gruppo multidisciplinare composto da clinici, istituzioni e rappresentanti delle…

Leggi

Rosacea, non “dipende” dalla caffeina

(Reuters Health) –  La caffeina è inversamente associata al rischio di rosacea nelle donne. Chi lo desidera, dunque, potrà bere il caffè tranquillamente. A questa conclusione è giunto uno studio pubblicato da Jama Dermatology.   Lo studio IWen-Qing Li della Brown University di Providence, Rhode Island ,e colleghi hanno studiato 82.737 donne arruolate nel…

Leggi

Infarto, l’importanza della rehab

(Reuters Health) – I pazienti che hanno avuto un infarto, un posizionamento di stent o un intervento chirurgico di bypass dovrebbero considerare seriamente l’iscrizione a un programma di riabilitazione cardiaca. E’ la raccomandazione che emerge da un articolo pubblicato da JAMA Cardiology redatto da…

Leggi

Screening mammografico: arriva il 3D

La mammografia in 3D è la nuova frontiera della prevenzione contro il tumore al seno e l’ultima evidenza scientifica che va ad aggiungersi alle tante in materia. A sostenerlo è uno studio svedese che ha esaminato ben 15.000 donne per cinque anni. La mammografia in…

Leggi

Marte nell’acqua c’è ossigeno

Nelll’acqua di Marte c’è ossigeno sufficiente per ospitare la vita. A rivelarlo è una ricerca del California Institute of Technology (Caltech) pubblicata su Nature Geoscience. L’acqua cattura l’ossigeno dall’atmosfera del Pianeta Rosso, dove il gas è presente in tracce. L’ossigeno potrebbe essere presente anche nell’acqua…

Leggi