Conflitti d’interesse nella sperimentazione clinica: il Position Paper degli esperti contro il Decreto 52

Il Decreto Legislativo n.52, che sviluppa alcuni degli argomenti contenuti nella legge Lorenzin 3/2018 in merito al conflitto d’interesse nella ricerca clinica, “penalizza la qualità della ricerca e la competitività dell’Italia”, secondo Andrea Fontanella, Presidente Nazionale della FADOI, l’associazione dei dirigenti ospedalieri internisti. Per…

Leggi

Depressione e ansia nemici della rehab cardiaca

(Reuters Health) –Ansia e depressione, pur essendo comuni tra i cardiopatici, possono ostacolare, e talvolta far abbandonare, i programmi di riabilitazione cardiaca. Secondo alcuni ricercatori australiani- che su questo argomento hanno pubblicato uno studio sull’European Journal of Preventive Cardiology – di ansia e/o depressione…

Leggi

Bambini prematuri e incremento nutrizionale

L’aumento della quantità di assunzione di latte nei neonati prematuri non sembra rappresentare una scelta dirimente in termini di sviluppo di comorbidità. Nei test basati su due incrementi diversi, 30 ml per chilogrammo di peso corporeo al giorno o 18 ml per kg, i…

Leggi

Chirurgia in calo tra i bambini sotto i 3 anni

(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio USA, i bambini sotto i 3 anni hanno oggi meno probabilità di essere sottoposti a un intervento chirurgico oggi rispetto a due decenni fa. “I nostri risultati supportano l’ipotesi che fattori alternativi, tra cui le preoccupazioni dei…

Leggi