(Reuters Health) – Un nuovo studio condotto negli USA ha rilevato che i figli nati da madri con una buona salute cardiovascolare alla ventottesima settimana di gestazione hanno buone probabilità di non essere esposti a un alto rischio cardiovascolare nella prima adolescenza. I ricercatori…
LeggiI geni della placenta possono rivelare il rischio di schizofrenia
(Reuters Health) – Il punteggio genomico dei geni correlati alla schizofrenia rilevati nella placenta è in grado di predire le dimensioni del cervello di un bambino alla nascita e il tasso di sviluppo cognitivo. In questo modo, si potrebbe prevedere un probabile sviluppo della…
LeggiCardiologia: arriva in Italia la app CareLink ExpressTM Mobile
Arriva In Italia CareLink ExpressTM Mobile, una app dedicata al monitoraggio da remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili prodotti da Medtronic. Questa app consente ai medici di tutte le strutture sanitarie (pronto soccorso, ambulatori e ospedali, case di cura) di eseguire i controlli del dispositivo…
LeggiCoronavirus: umidità prodotta dalle mascherine potrebbe ridurre la gravità del Covid
Non solo proteggono dai contagi: le mascherine possono ridurre la gravità di Covid-19 grazie all’umidità. Lo rileva una ricerca del National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases dei National Institutes of Health americani, pubblicata su Biophysical Journal. Secondo lo studio le mascherine…
LeggiCovid-19: arriva il portale per catalogare le sequenze del virus in Italia
Informazioni e statistiche aggiornate su quante sequenze di genomi virali prodotte in Italia sono depositate nelle banche dati pubbliche e sulle varianti, mostrandone anche la prevalenza geografica o temporale: è una delle possibilità offerte da Italian Covid-19 Data Portal, il nuovo sito web che…
LeggiTrapianti: è nel sangue l’indicatore che prevede il rigetto
È stata scoperta la sentinella che permette di conoscere, con una sensibilità superiore al 95%, se un paziente avrà un rigetto di un cuore trapiantato. A raggiungere questo risultato sono stati i ricercatori spagnoli dell’Instituto de Investigaciò n sanitaria La Fe’ e del Cibercv-Instituto de Salud…
LeggiCovid: da mille esperti appello per misure nazionali
Tempestive misure di contenimento a livello nazionale e non territoriale per limitare la diffusione del virus Sars-CoV-2: è uno dei punti cruciali dell’appello lanciato al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e al Ministro della Salute, Roberto Speranza, dal gruppo di oltre mille esperti che…
LeggiDal paziente 1 alla ‘folle’ estate, un anno di Covid
La coppia di cinesi positiva, la prima vittima a Vo’ Euganeo, gli ospedali al collasso e il lockdown. La colonna di camion militari con le bare delle vittime di Bergamo, le autocertificazioni e le riaperture. Le folli notti estive in discoteca e la seconda,…
LeggiCovid-19. Trauma da pandemia: a rischio 1 italiano su 3, donne più esposte
La pandemia da Covid-19 sta mettendo a rischio, sempre di più, anche il benessere mentale delle persone facendo sentire i suoi pesanti effetti a livello psicologico. Insonnia, depressione ma pure disturbi psichici più gravi sono le manifestazioni di quello che gli psichiatri definiscono il…
LeggiLancet: in Gran Bretagna cancro supera malattie vascolari per mortalità associata a diabete
(Reuters Helth) – Nel Regno Unito il cancro ha superato le malattie vascolari come causa di morte associata a diabete. È quanto ha concluso un’analisi delle tendenze negli ultimi 18 anni, coordinata da Jonathan Pearson-Stuttard, dell’Imperial College di Londra. I risultati dello studio sono stati…
LeggiVaccino: al via alla Sapienza studio su effetti vaccinazione
La Sapienza Università di Roma e l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Umberto I da oggi sono impegnati insieme nel monitoraggio clinico e immunologico di tutti i soggetti sottoposti a vaccinazione anti-Sars-CoV-2. Lo studio, promosso e incentivato direttamente dalla rettrice della Sapienza di Roma, Antonella Polimeni, e…
LeggiPerrino (Medtronic), Milano sarà la capitale europea del Digital Health. Il digital deve puntare a migliorare gli esiti
Barese, Michele Perrino ha vissuto una vita professionale fra Italia, Stati Uniti e Paesi emergenti. Oggi non solo è il presidente e amministratore delegato di Medtronic Italia, ma da novembre scorso anche responsabile del business strategico cardiovascolare per Western Europe, oltre a rappresentare uno…
LeggiCovid: in Israele infezioni ridotte del 41%. Parla Yaniv Erlich direttore scientifico di MyHeritage
A quasi due mesi dall’inizio della campagna di vaccinazione in Israele le infezioni e i ricoveri delle persone anziane (che sono state vaccinate per prime) sono diminuiti. Come evidenzia un articolo di Nature, Israele “è il primo Paese a rilasciare i dati che mostrano…
Leggi