Una settimana fa, la Food and drug administration (Fda) degli Stati Uniti ha sospeso la somministrazione del vaccino contro il Covid-19 prodotto da Johnson & Johnson, Ad26.COV2.S, a causa di sei casi di trombosi segnalati su 7 milioni di persone a cui il vaccino…
LeggiAutismo: l’analgesia epidurale non è associata ad aumento del rischio
(Reuters Health) – Un ampio studio osservazionale canadese ha concluso che non c’è alcuna associazione tra l’analgesia epidurale usata durante il travaglio, nel parto, e l’aumento del rischio di disturbo dello spettro autistico nei bambini. La ricerca, pubblicata su JAMA Pediatrics da un team…
LeggiDermatite atopica, disturbi dell’apprendimento e risultati scolastici
(Reuters Health) – Due studi pubblicati da JAMA Dermatology hanno fatto emergere correlazioni tra dermatite atopica (AD), problemi nell’apprendimento e performance scolastiche peggiori nei giovani. Nel primo studio,Joy Wan e colleghi, della Perelman School of Medicine della University of Pennsylvania di Philadelphia, hanno analizzato…
LeggiRiaperture, gli esperti raccomandano prudenza
Le riaperture graduali decise dal governo generano preoccupazione ma anche sentimenti di speranza tra medici e scienziati che da oltre un anno combattono la pandemia su diversi fronti. Tuttavia, quali che siano gli argomenti a sostegno o contro l’allentamento delle misure restrittive, la parola…
LeggiCircolazione del Covid-19: come funzionano i test salivari e che ruolo hanno
I test salivari rappresentano una “metodologia valida” per il controllo a campione della diffusione del virus SarsCov2 nelle scuole, ma è chiaro che è fondamentale “testarli sul campo “. Ne è convinta Maria Rosaria Capobianchi, direttrice del Laboratorio di virologia dell’Istituto nazionale malattie infettive…
LeggiOggi riunione all’Ema sul vaccino anti Covid J&J. E Magrini (Dg Aifa) annuncia anche l’arrivo del terzo anticorpo monoclonale
È atteso per oggi il via libera al vaccino J&J dopo la riunione dell’Ema. Lo ha anticipato il direttore dell’Aifa, Nicola Magrini, intervenendo ieri all’evento promosso dall’Intergruppo parlamentare Scienza & salute e Sics editore. Hanno partecipato all’evento Ianaro (presidente Intergruppo Scienza&Salute), Mandelli (Fofi e…
LeggiMalattie cardiovascolari. Nel post-Covid è essenziale mettere al centro il territorio
La riorganizzazione degli ospedali che si è verificata durante il primo lockdown pandemico e la rinuncia dei pazienti a recarsi nei nosocomi per paura del contagio sono i due aspetti che hanno inciso maggiormente sul calo delle attività legate alle malattie cardiovascolari e, parallelamente,…
LeggiUn laser per la diagnosi precoce dei melanomi. L’intervista a Elia Arturo Vallicelli
Elia Arturo Vallicelli è un giovane ricercatore del Dipartimento di Fisica dell’Università di Milano Bicocca, a capo del progetto paMELA per lo sviluppo di una sonda low cost che consentirà una diagnosi dei melanomi veloce e indolore. La ricerca al momento non è finanziata…
LeggiVaccino Johnson & Johnson. Magrini (Aifa): “Auspichiamo semaforo verde dal Prac di Ema domani. Pronti a utilizzarlo già da mercoledì”
Così il direttore generale dell’Aifa oggi pomeriggio nel suo intervento all’evento promosso dalla collaborazione tra l’Intergruppo parlamentare Scienza & salute e Sics editore annunciando che la Cts di Aifa si riunirà domani alle 17 dopo l’atteso responso di Ema. Non è invece ancora chiaro…
LeggiIl dolore cronico nelle donne è legato ai geni
(Reuters Health) – Uno studio di associazione genome-wide indica che le donne potrebbero essere esposte a un rischio maggiore di dolore cronico legato ai geni. “Abbiamo riscontrato alcune differenze a livello genetico, dell’espressione tissutale e della correlazione genetica tra il dolore cronico negli uomini…
LeggiCovid: studio, restrizioni cruciali durante le vaccinazioni
Le misure restrittive continueranno a giocare un ruolo cruciale nella prima fase della campagna vaccinale in Italia: dovranno essere mantenute in maniera adeguata, almeno fino alla completa immunizzazione dei soggetti più vulnerabili, affinché le nuove varianti virali non facciano nuovamente impennare contagi e decessi.…
LeggiPass covid-free: come funzionano nel mondo
Il green pass per viaggiare senza l’incubo del Covid può essere la chiave di volta per salvare le vacanze estive. La Commissione Ue vuole lanciarlo il primo giugno e in tutto il mondo ci si sta ragionando, ma il percorso tracciato è tutt’altro che…
LeggiMosche e grilli: il business dei mangimi del futuro
Allevare larve di mosche per produrre crocchette per cani ad alto contenuto proteico, ottimo stabilizzatore della flora batterica intestinale in grado di prevenire infezioni e malattie. Ma anche utilizzare insetti per convertire resti di frutta e verdura in farina proteica e olio da impiegare…
Leggi