Skip to content
giovedì, Maggio 15, 2025
Notizie Recenti
  • Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici
  • Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile e sostenibile l’invecchiamento in buona salute”
  • Tumori. Studio europeo evidenzia forte legame tra spesa sanitaria nazionale e sopravvivenza pazienti affetti da quelli ematologici
  • Obesità. Un’esposizione di 5 minuti al marketing del cibo spazzatura si traduce in un consumo di 130 kcal in più al giorno per i bambini
  • Terzo Settore, attore chiave nel panorama sanitario
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici
    Marco Landucci
    Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici
    Health Review&Forum 
  • Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile e sostenibile l’invecchiamento in buona salute”
    Redazione
    Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile e sostenibile l’invecchiamento in buona salute”
    Health Review&Forum 
  • Tumori. Studio europeo evidenzia forte legame tra spesa sanitaria nazionale e sopravvivenza pazienti affetti da quelli ematologici
    Redazione
    Tumori. Studio europeo evidenzia forte legame tra spesa sanitaria nazionale e sopravvivenza pazienti affetti da quelli ematologici
    Health Review&Forum 
Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici

Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici

Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile e sostenibile l’invecchiamento in buona salute”

Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile...

Tumori. Studio europeo evidenzia forte legame tra spesa sanitaria nazionale e sopravvivenza pazienti affetti da quelli ematologici

Tumori. Studio europeo evidenzia forte legame tra spesa...

Obesità. Un’esposizione di 5 minuti al marketing del cibo spazzatura si traduce in un consumo di 130 kcal in più al giorno per i bambini

Obesità. Un’esposizione di 5 minuti al marketing del...

Health Review&Forum

14 Maggio 2025

Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici

Il batterio Staphylococcus borealis, scoperto nel 2020 da...
13 Maggio 2025

Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile e sostenibile l’invecchiamento in buona salute”

“Siamo il Paese con la popolazione più longeva...
13 Maggio 2025

Tumori. Studio europeo evidenzia forte legame tra spesa sanitaria nazionale e sopravvivenza pazienti affetti da quelli ematologici

Una ricerca europea, condotta nell’ambito del progetto EUROCARE-6...
13 Maggio 2025

Obesità. Un’esposizione di 5 minuti al marketing del cibo spazzatura si traduce in un consumo di 130 kcal in più al giorno per i bambini

Rispetto a quella di altri prodotti, l’esposizione alla...
12 Maggio 2025

Terzo Settore, attore chiave nel panorama sanitario

Il Terzo Settore è un attore chiave nel...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...

AI&Digital Health

15 Aprile 2025

Diabete: modello basato su AI prevede le risposte glicemiche a ogni alimento

Un articolo pubblicato sul Journal of Diabetes Science...
app medica
9 Aprile 2025

La trasformazione digitale della sanità: innovazioni e opportunità

La trasformazione digitale è un processo che sta...
12 Marzo 2025

Digitalizzazione: nasce il Forum Nazionale Salute Digitale, per una sanità al passo con i tempi

Al via il Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.),...

Live

26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...
5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due...
2 Dicembre 2024

Ipotiroidismo. Nuova puntata di Hospital Pharmacist: dall’efficacia al profilo farmaco-economico delle terapie

L’ipotiroidismo ha un’ampia prevalenza in Italia: si stima...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

6 Maggio 2025

Malattie cardiache: oltre 300mila decessi forse legati agli ftalati

L’esposizione quotidiana ad alcune sostanze chimiche contenute in oggetti domestici...
8 Aprile 2025

Salute femminile: nasce in Italia il primo Osservatorio sul FemTech con Minerva Lab – Sapienza di Roma

Il divario di genere nella salute costa all’economia...
10 Marzo 2025

Appello degli scienziati su ‘Science’: prepariamoci ora a una nuova pandemia di aviaria

“Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre...

Life Science Excellence Awards

9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/6. Verso una sanità più sostenibile, e non solo economicamente

Quello della sostenibilità è un tema sensibile in...

Mieloma Multiplo: dalla sintomatologia al trattamento

28 Maggio 202128 Maggio 2021

È la seconda neoplasia del sangue per incidenza, dopo il linfoma. Si stima che solo in Europa, ogni anno, vengono diagnosticati circa 50.000 nuovi casi e si tratta di una patologia ad andamento cronico, caratterizzata da diverse fasi che richiedono trattamenti specifici. È il…

Leggi

Funzione cognitiva: non vi è alcun legame con l’assunzione di glutine

28 Maggio 2021

(Reuters Health) – Uno studio condotto negli Stati Uniti ha riscontrato che nelle donne che non presentano celiachia nell’anamnesi, il consumo di alimenti con glutine non ha effetti negativi sulla funzione cognitiva. I ricercatori – guidati da Andrew Chan, professore presso la Harvard Medical…

Leggi

Vaccini AstraZeneca e Johnson: Aifa pubblica documento di chiarimento su dubbi

28 Maggio 202128 Maggio 2021

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha pubblicato un documento in cui, tramite una serie di domande e risposte, spiega a quali conclusioni è arrivato il Gruppo di Lavoro Emostasi e Trombosi di esperti in patologie della coagulazione nominato a seguito della segnalazione, in soggetti…

Leggi

Digital transformation, una sfida prima di tutto culturale

27 Maggio 202127 Maggio 2021

Quando si parla di digital transformation si pensa immediatamente all’adozione di tecnologie digitali per trasformare servizi e imprese, utilizzando nuove soluzioni digitali invece dei processi tradizionali e aumentando l’efficienza tramite l’automazione, l’innovazione e la creatività. In realtà questo non basta senza un cambiamento più…

Leggi

Strategie di immunizzazione dell’adulto anziano. L’incontro di Happy Ageing

27 Maggio 202111 Aprile 2024

La pandemia da Covid-19 ha monopolizzato per oltre 12 mesi la Sanità Pubblica. Sarà possibile, passata l’emergenza, tradurre le esperienze-competenze acquisite in azioni concrete per migliorare la campagna vaccinale per tutte le vaccinazioni previste dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) per l’adulto/anziano? La…

Leggi

Chirurgia, da Johnson & Johnson Medical Italia tre app per i pazienti

27 Maggio 2021

Johnson & Johnson Medical Italia lancia tre nuove App destinate ai pazienti trattati chirurgicamente. Le tre App, messe a punto durante la pandemia, rappresentano soluzioni digitali all’avanguardia per supportare i medici nel seguire i pazienti che, a causa del rischio di contagio, non potevano…

Leggi

Depressione: la psicoterapia può prevenire il rischio di recidiva anche se si riducono i farmaci

27 Maggio 2021

(Reuters Health) – Alcuni ricercatori olandesi sostengono che interventi psicologici come la terapia cognitiva preventiva (PCT) o la terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) possono essere offerti quando un paziente viene sottoposto a una riduzione dei farmaci antidepressivi e potrebbero rappresentare un’alternativa all’uso di…

Leggi

Sotrovimab approvato per uso emergenziale contro il Covid-19 negli Stati Uniti

27 Maggio 202111 Aprile 2024

GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno annunciato oggi che la Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha concesso un’autorizzazione all’uso di emergenza per sotrovimab (precedentemente VIR-7831), un anticorpo monoclonale monodose, per il trattamento del Covid-19 da lieve a moderato in pazienti adulti e pediatrici (di…

Leggi

Il terzo pollice: come il cervello percepisce un corpo “potenziato”

26 Maggio 2021

L’idea di un corpo aumentato è indubbiamente affascinante e ormai, da un punto di vista tecnologico, la possibilità del potenziamento umano rappresenta una realtà. Uno dei moltissimi interrogativi che questa prospettiva pone è: come cambia il cervello se degli organi del corpo vengono potenziati?…

Leggi

Perfusionisti: un evento sulla multidisciplinarietà di questa professione

26 Maggio 202111 Aprile 2024

Un evento per ribadire come la figura del perfusionista si orienti sempre più verso una dimensione plurispecialistica, un’occasione per raccontare attraverso una faculty proveniente da ambiti non solo clinici come tale professionista possa rappresentare un valore aggiunto non solo nelle equipe cardiochirurgiche. Questo l’intento…

Leggi

Fibrilllazione atriale, rischi inferiori se viene controllato il ritmo cardiaco piuttosto che la frequenza

25 Maggio 2021

(Reuters Health) – In un ampio studio osservazionale svolto in Corea, i pazienti con nuova diagnosi di fibrillazione atriale presentavano un rischio inferiore di esiti avversi se sottoposti a un trattamento per il controllo del ritmo rispetto a un trattamento per il controllo della…

Leggi

La realtà virtuale dà l’effetto di compressione del tempo

25 Maggio 202125 Maggio 2021

Giocare in realtà virtuale crea un effetto chiamato “compressione del tempo”, grazie al quale la percezione del tempo che passa sembra essere più  veloce.  A dirlo è  uno studio realizzato dall’Università  della California a Santa Cruz che è  stato pubblicato sulla rivista scientifica Timing…

Leggi

Oipa: risparmi fino a 90% con farmaci per umani agli animali

25 Maggio 202111 Aprile 2024

Gli animali domestici ora possono essere curati, su prescrizione veterinaria, anche con farmaci equivalenti a uso umano “più economici ma di uguale efficacia” afferma l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) , dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto firmato dal ministro della Salute Roberto…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Pediatria
  • Quotidiano Cardiologia
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

11 Aprile 2018

Sesso: i 10 effetti collaterali dell’astinenza

18 Ottobre 2016

Mal di schiena: troppe TC e RMN per assecondare i pazienti

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

1 Giugno 2023

Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

12 Settembre 2022

Cancro colorettale ad insorgenza precoce: i fattori di rischio

23 Gennaio 2017

Cancro alla prostata: PSA ha valore predittivo dopo radioterapia o ADT

26 Marzo 2021

Covid: fattori genetici scatenano la forma grave

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (971) Asma & BPCO (967) Car-T (460) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (979) Cortigram (43) Dermatite Atopica (465) Diabete & glucometri (1112) Disturbi dell’umore (1000) Dolore (911) Donna & Salute (302) Epatiti (965) Fumo & Salute (60) HIV (939) Infezioni & Febbre (1144) Ipertensione & Scompenso (1048) Malattie rare (748) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (907) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1205) Obesità (27) Omeopatia (57) Oncodermatologia (954) Oncoematologia (975) Oncologia & Nutrizione (363) Psoriasi & pelle (1025) Quotidiano Cardiologia (1151) Quotidiano Pediatria (2015) Rene & patologie urogenitali (963) Salute orale & impianti (905) Sangue & coagulazione (939) Tiroide (95) Tumore al seno (1041) Tumore ovarico (240) Tumori del Polmone & Testa Collo (920) Tumori gastrointestinali (963) Ulcera & Reflusso (910) Vaccini (1041)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025