Emicrania: eptinezumab in pazienti resistenti ad altri trattamenti preventivi

In uno studio pubblicato da Lancet Neurology, eptinezumab è risultato efficace nella prevenzione dell’emicrania in pazienti che non hanno risposto a diversi trattamenti precedenti. La sicurezza e la tollerabilità del farmaco sono risultate accettabili, quindi, secondo gli autori, eptinezumab potrebbe essere un’opzione di trattamento…

Leggi

Variazioni neuroanatomiche tra pazienti affetti da autismo

Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è altamente eterogeneo. L’identificazione delle differenze individuali nella neuroanatomia del cervello potrebbe fornire importanti informazioni per la diagnosi e la messa a punto di interventi personalizzati. I ricercatori del Dipartimento di Psicologia e Neuroscienze del Boston College hanno…

Leggi

Come varia la temperatura del cervello durante il giorno

Una nuova ricerca suggerisce che la normale temperatura del cervello umano possa variare durante il giorno più di quanto si pensasse. I risultati mostrano che negli uomini e nelle donne sani, la temperatura media del cervello è di 38,5°C, con regioni cerebrali più profonde…

Leggi

HIV: malattie geriatriche e mancata aderenza ad antiretrovirali

Una sorveglianza a lungo termine e una più profonda comprensione del ruolo della fragilità e dell’assunzione di più farmaci contemporaneamente: sono alcune strategie che potrebbero aiutare nei programmi di cura centrati alle persone più anziane con infezione da HIV e volti migliorare l’aderenza alle…

Leggi

IL-7 potrebbe migliorare la crescita e l’efficacia delle Car-T

Un nuovo studio condotto da ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis mostra che un trattamento aggiuntivo con una proteina di potenziamento dell’immunità, l’interleuchina 7 (IL-7), dopo l’infusione di Car-T migliora la crescita e l’efficacia delle cellule. La ricerca, pubblicata sulla…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025