Leucemia mieloide acuta e mutazioni IDH2

Negli ultimi 40 anni, i progressi nel trattamento della leucemia mieloide acuta (AML) sono stati limitati. Tuttavia, con una maggiore comprensione della fisiopatologia della malattia, si è assistito all’avvento di nuove opzioni terapeutiche che hanno arricchito l’arsenale del medico nella lotta contro questa patologia.…

Leggi

Legame tra virus dell’epatite e linfoma non Hodgkin

Nell’ultimo decennio, gli studi epidemiologici hanno rivelato una connessione significativa tra l’infezione da virus dell’epatite C (HCV) e dell’epatite B (HBV) e lo sviluppo di linfoma non-Hodgkin (NHL). Un’importante evidenza a sostegno del ruolo dell’infezione da HCV nelle malattie linfoproliferative è rappresentata dalla regressione…

Leggi

Terapia genica dell’emofilia: aspetti clinici

Dna test

La terapia genica per l’emofilia è stata oggetto di studio per molti decenni, ma solo nel 2011 Nathwani e il suo team hanno raggiunto un traguardo significativo ottenendo un aumento notevole e sostenibile del fattore IX nei pazienti con emofilia B. Undici anni dopo,…

Leggi

Confronto tra le terapie antitumorali con cellule CAR T e CAR NK

L’introduzione della terapia basata su cellule T con recettore chimerico dell’antigene (CAR) ha segnato un progresso senza precedenti nell’eliminazione a lungo termine di neoplasie ematologiche recidivanti o refrattarie sia in pazienti pediatrici che adulti. Tuttavia, l’emergere di gravi tossicità legate alla CAR-T, come la…

Leggi

Terapia CAR-T per contrastare il glioblastoma: revisione

Le terapie a base di cellule T esprimenti un recettore chimerico per antigene (CAR-T) hanno rivoluzionato il trattamento dei tumori maligni ematologici, ma la loro efficacia contro le neoplasie solide rimane altalenante. Tra i tumori cerebrali maligni primari negli adulti, il glioblastoma rappresenta una…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025