I pazienti affetti da mucopolisaccaridosi di tipo II (MPS II) necessitano di un monitoraggio di routine delle manifestazioni ortopediche attraverso molteplici tipologie di valutazione, per aiutare nel processo decisionale clinico e migliorare la loro qualità di vita. a mostrarlo, su JIMD Reports, è un…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Sintomi cardiovascolari e disautonomia nei pazienti con Ehlers-Danlos
Sebbene, negli adulti con la sindrome di Ehlers-Danlos, esistano molti studi sui sintomi cardiovascolari e sulla disautonomia, caratterizzata dalla riduzione della percezione di dolore e temperatura, sono poche le ricerche sulla disautonomia nei pazienti pediatrici affetti dalla malattia rara. È quanto evidenzia una review…
LeggiEsercizio tradizionale cinese: rimedio efficace per i pazienti con artrosi al ginocchio
Un recente studio condotto in Cina e pubblicato su Orthopaedic Surgery nel 2024 ha evidenziato che l’esercizio tradizionale cinese (ETC) può portare a notevoli miglioramenti nella funzione corporea e nella salute mentale dei pazienti affetti da artrosi al ginocchio (KOA). Gli autori della ricerca…
LeggiArtroplastica totale del ginocchio: confronto tra artrite reumatoide e osteoartrite
Una meta-analisi, condotta da un gruppo di ricercatori cinesi e pubblicata nel 2024 sull’ Asian Journal of Surgery, ha esaminato gli esiti dell’artroplastica totale del ginocchio (TKA) in pazienti affetti da artrite reumatoide (RA) e osteoartrite (OA). Lo scopo dello studio era confrontare le…
LeggiMonitoraggio Covid. Incidenza in picchiata a 7 casi per 100 mila abitanti. Giù anche i ricoveri
Nuovi casi Covid ancora in calo di oltre il 30% con un’incidenza che scende a 7 casi per 100 mila abitanti e segnala praticamente la fine dell’ondata che a fine 2023 ha avvolto il paese. Nell’ultima settima sono stati registrati 3.859 nuovi casi positivi…
LeggiNasce a Sesto Fiorentino Alab, il primo centro multidisciplinare per riabilitazione e benessere psicofisico dei bambini
Il territorio fiorentino si arricchisce di un nuovo e innovativo spazio dedicato alla riabilitazione, al benessere psicofisico, all’apprendimento e alla crescita in età evolutiva dei bambini con difficoltà psicomotorie. È il primo in Italia a introdurre il metodo Nirvana, che sfrutta la realtà virtuale…
LeggiBullismo: Udicon, tenere alta l’attenzione su un fenomeno troppo diffuso
Udicon (Unione per la difesa dei consumatori) presenta “BullyFace – il volto del bullismo”, il 5° Convegno nazionale sul bullismo e il cyberbullismo, , in programma mercoledì 7 febbraio presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, dalle 10 alle 12.30. L’evento affronterà le sfide…
LeggiPazienti a rischio di ipoglicemia non grave: uno studio traccia l’identikit
I risultati di uno studio pubblicato su Current Medical Research and Opinion si propongono di aiutare i medici a individuare i pazienti con diabete di tipo 2 trattati con insulina che sono a maggior rischio di ipoglicemia non grave. “Abbiamo voluto valutare la prevalenza,…
LeggiL’ozonoterapia è efficace nel trattamento delle ulcere del piede diabetico
L’ozonoterapia a breve termine è efficace nel promuovere la guarigione delle ulcere del piede diabetico, riducendo l’infiammazione, aumentando i livelli dei fattori di crescita, migliorando lo stato di stress ossidativo, abbreviando i tempi di guarigione e migliorando la prognosi a lungo termine, secondo uno…
LeggiL’indice della misura della vita aggiustata per il peso può indicare un rischio maggiore di sviluppare il diabete
L’indice della misura della vita aggiustata per il peso (Waist weight index, WWI) è positivamente associato alla probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2 negli adulti statunitensi, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Endocrinology. “Abbiamo voluto esaminare l’associazione tra l’indice della misura…
LeggiNelle donne incinte l’indice massa grassa/massa muscolare è associato alla risposta al test di tolleranza al glucosio
Secondo uno studio pubblicato sull’European Journal of Obstetrics & Gynecology and Reproductive Biology: X, l’indice massa grassa/massa muscolare (FMMMI) è associato alla risposta al test di tolleranza al glucosio nelle donne in gravidanza e a una maggiore prevalenza di diabete gestazionale. “Durante la gravidanza,…
LeggiTaccuino o tablet? Meglio scrivere a mano: attiva il cervello e aiuta l’apprendimento
Da quanto non prendi un foglio di carta e una penna per scrivere a mano? Se è trascorso troppo tempo, faresti meglio a ricominciare fin da subito a rispolverare una vecchia e, soprattutto, sana abitudine. Non è un consiglio di nostalgici o dei meno…
LeggiPubblicata dall’Iss la prima mappa delle risorse di sostegno per i padri per il progetto 4E-Parent
E’ online la prima “Mappa delle risorse di sostegno per i padri”, che contiene informazioni sui diversi gruppi di sostegno ai padri/partner presenti sul territorio italiano, rendendo più visibili e facilmente accessibili le risorse disponibili, dai percorsi di accompagnamento alla nascita ai gruppi di ascolto. La…
Leggi