Evolocumab per l’ipercolesterolemia familiare nei pazienti pediatrici

Un recente studio pubblicato sulla rivista Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology ha esaminato l’efficacia e la sicurezza dell’evolocumab, un inibitore dell’anticorpo monoclonale PCSK9 (proprotein convertase subtilisin/kexin type 9), nel trattamento dell’ipercolesterolemia familiare omozigote (HoFH) nei pazienti pediatrici. I pazienti con HoFH di età compresa…

Leggi

Obesità, iperlipidemia e funzione ventricolare sinistra

Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha esplorato le complesse interazioni tra obesità, iperlipidemia e la funzione del ventricolo sinistro (LV). L’obesità è spesso associata a molteplici comorbilità, ma non era chiaro se i soggetti obesi con iperlipidemia, in assenza di altre…

Leggi

Malattia di Gaucher e osteoporosi: eventi da monitorare

Un elevato stress a livello del reticolo endoplasmatico e l’attivazione di inflammasoma sono eventi indicativi dello sviluppo di osteoporosi e suggeriscono la necessità di monitorare i pazienti con malattia di Gaucher. Inoltre, le varianti associate alla malattia a livello del gene GBA1 possono essere…

Leggi

Malattia di Fabry: ERT stabilizza la cardiomiopatia associata

La terapia enzimatica sostitutiva (ERT) stabilizza i depositi e le dimensioni dei miociti nell’87% dei pazienti con malattia di Fabry e con cardiomiopatia legata alla malattia di Fabry (FDCM) preipertrofica. Questo anche se la globotriaosilceramide non viene mai completamente rimossa, anche dopo un trattamento…

Leggi

Il programma multidisciplinare contro l’artrite reumatoide

Un team di ricercatori olandesi ha condotto uno studio randomizzato controllato per valutare gli effetti di un programma di stile di vita multidisciplinare su pazienti affetti da artrite reumatoide (AR) con una moderata attività della malattia. I risultati, pubblicati nel 2023 su Rheumatology, hanno…

Leggi

La prevalenza mondiale dell’artrite psoriasica

Secondo uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Aberdeen in Inghilterra e pubblicato nel 2024 sulla rivista Rheumatology, la prevalenza mondiale dell’artrite psoriasica (PsA) è di 112 casi su 100.000 adulti. Gli esperti hanno effettuato una revisione sistematica e meta-analisi che ha incluso trenta…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025