Studio PSoHO: principali risultati dell’analisi dei sottogruppi

L’analisi dei sottogruppi dello studio PSoHO ha evidenziato miglioramenti significativi nel trattamento della psoriasi. I dati real-world, come l’analisi dei sottogruppi dello studio PSoHO, offrono nuove prospettive nel trattamento della psoriasi GUARDA L’INFOGRAFICA COMPLETA Bibliografia 1. Lynde C, et al. Adv Ther. 2023 and…

Leggi

IBD: fattori associati a tempi più lunghi per la diagnosi

Un team guidato da Nosheen Umar, del Sandwell and West Birmingham NHS Trust, nel Regno Unito, ha identificato i fattori associati a più lunghi tempi per la diagnosi di malattie infiammatorie intestinali. In particolare, i tempi sarebbero più lunghi tra le donne, tra le…

Leggi

Differenti tipi di spondiloartrite nei pazienti con IBD

Il 13,5% dei pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD), su 118, rientra nei criteri dell’Assessment of SpondyloArthritis International Society (ASAS) che definiscono la spondilite enteropatica. E la percentuale arriva al 22,8% se si aggiunge il risultato dell’ecografia. È la conclusione cui sono arrivati Miriam…

Leggi

Efficacia di nintedanib e chemioterapia nel NSCLC

Il cancro del polmone rimane una delle principali sfide sanitarie globali a causa di una rilevante morbilità e mortalità e nintedanib, un inibitore della tirosina chinasi, ha dimostrato potenziale efficacia come trattamento di questa forma neoplastica. Abdulhameed Alhadethi e colleghi hanno condotto una revisione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025