Una foto della palpebra interna di una persona scattata con un normale smartphone può essere utilizzata per lo screening dell’anemia, secondo un nuovo studio pubblicato dalla rivista PLOS ONE. Precedenti studi hanno dimostrato che la congiuntiva palpebrale è più pallida nelle persone con anemia.…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Eventi trombotici in pazienti pediatrici con Covid-19 o malattia infiammatoria multisistemica
I ricercatori del Children’s Hospital of Philadelphia hanno condotto uno studio di coorte retrospettivo multicentrico per determinare l’incidenza di trombosi nei bambini ospedalizzati con Covid-19 o malattia infiammatoria multisistemica, una complicanza post-infettiva. I risultati sono stati pubblicati dalla rivista Blood. Gli autori hanno valutato…
LeggiAbelacimab per la prevenzione del tromboembolismo venoso
Uno studio pubblicato di recente dalla rivista New England Journal of Medicine suggerisce che il fattore XI sia importante per lo sviluppo del tromboembolismo venoso postoperatorio. L’inibizione del fattore XI con una singola dose endovenosa di abelacimab dopo l’artroplastica totale del ginocchio è risultata…
LeggiIl divario nell’aspettativa di vita si è ridotto drasticamente tra le persone con Hiv e la popolazione generale
Uno studio osservazionale di coorte ha trovato che la mortalità tra le persone che entrano in cura per l’Hiv è diminuita drasticamente tra il 1999 e il 2017, con la più grande diminuzione vista tra il 2011 e il 2017. Coloro che sono in…
LeggiLe persone con Hiv hanno maggiori probabilità di morte cardiaca improvvisa
Le persone con infezione da Hiv hanno oltre una probabilità di oltre due volte più alta di morire di morte cardiaca improvvisa (Scd) rispetto alla popolazione generale, e hanno più probabilità di avere cuori compromessi da fibrosi, un fattore che può giocare un ruolo…
LeggiUn nuovo modo per curare l’Hiv e trattare la dipendenza da sostanze
Il National Institute on Drug Abuse (Nida) 2021 Avant Garde Award per l’Hiv/Aids, un premio conferito dal National Institutes of Health (Nih) è stato assegnato a una ricerca sui disordini da uso di sostanze. Questo prestigioso riconoscimento sostiene i ricercatori con una creatività eccezionale,…
LeggiLe persone con Hiv contraggono una forma di Covid più grave?
Al Congresso europeo di quest’anno sulla microbiologia clinica e le malattie infettive (Eccmid), è stato presentato un caso di studio per discutere della la crescente evidenza che la variante beta di Sars-CoV-2 identificata per la prima volta in Sud Africa stia portando a malattie…
LeggiCancro del rene: primi risultati di pembrolizumab in fase precoce
I risultati dello studio KEYNOTE di Fase III presentati al congresso dell’Associazione Europea di Urologia (EAU21) suggeriscono che il farmaco pembrolizumab somministrato dopo rimozione chirurgica del cancro del rene può ridurre l’incidenza di recidive. Il trial ha coinvolto quasi 1.000 pazienti con cancro del…
LeggiCarenza di ferro associata a un maggior rischio di morte nei pazienti con CKD
La carenza di ferro è associata a un rischio più elevato di mortalità nei pazienti con insufficienza renale cronica non dialitica, con o senza anemia, secondo uno studio pubblicato di recente dalla rivista JASN. La carenza di ferro si verifica nel 30-45% dei pazienti…
LeggiScreening del cancro alla prostata: MRI e biopsie mirate per ridurre le biopsie non necessarie
Molti Paesi non hanno introdotto lo screening del cancro alla prostata a livello nazionale, poiché i metodi attuali portano a biopsie non necessarie. Un nuovo studio condotto da ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia, pubblicato dalla rivista The New England Journal of Medicine, indica…
LeggiChirurgia robotica nelle malattie epatiche benigne: sicura ed efficace, ma costosa
Una revisione della letteratura pubblicata su Surgical Innovation conclude che la chirurgia robotica può essere un’opzione sicura e fattibile per intervenire sulle malattie epatiche benigne, ma rimane piuttosto costosa. “Il trattamento chirurgico delle malattie epatiche benigne rimane un campo di conflitto, a causa dell’aumento…
LeggiCarcinoma epatocellulare: una nuova linea guida consiglia di approfondire l’uso della chirurgia mininvasiva
Un documento di consenso la cui stesura è stata guidata da Qi-Feng Chen Sun Yat-sen, dello University Cancer Center, Guangzhou, Cina, pubblicato su Frontiers in Oncology, stabilisce la linea guida per l’approccio minimamente invasivo e multidisciplinare per il trattamento del carcinoma epatocellulare (HCC) nel…
LeggiLaparoscopia: sicura ed efficace nel trattare i polipi ureterali pediatrici
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Pediatrics, la laparoscopia è una tecnica chirurgica sicura, efficace e minimamente invasiva per i polipi ureterali multipli pediatrici. “Abbiamo voluto indagare le tecniche chirurgiche e le sfide della laparoscopia nel trattamento dei polipi ureterali pediatrici” afferma Hongjie…
Leggi