Una nuova particella per rilevare la materia oscura?

E’ stata proposta una nuova particella fondamentale che potrebbe spiegare come mai nessuno è riuscito finora a rilevare la cosiddetta materia oscura, l’elusivo 85% mancante della massa dell’universo. Si pensa che la materia oscura esista per via dei suoi effetti gravitazionali su stelle e…

Leggi

Biomateriale aumenterà successo impianti medici

Un nuovo materiale di rivestimento batterio-repellente potrebbe aumentare il tasso di successo degli impianti medici. Questo materiale aiuta le cellule sane a “vincere la corsa” all’impianto, superando in competizione le cellule batteriche e riducendo quindi la probabilità che l’impianto venga rigettato dall’organismo. Il tasso…

Leggi

I nostri antenati ancestrali usavano le mani come noi

Una recente ricerca suggerisce che le specie umane ancestrali pre-Homo, come l’australopiteco africano, assumevano posture delle mani simili a quelle dell’uomo moderno molto prima di quanto si pensasse: questi nostri lontanissimi antenati infatti adoperavano strumenti di pietra anche fra i due ed i tre…

Leggi

Come il clima influenza lo sviluppo del linguaggio

I linguisti hanno spesso discusso la possibilità che clima e geografia potessero influenzare il linguaggio umano: la vera sfida consisteva nello svelare i fattori  ambientali che causano i cambiamenti nei suoni vocali che fossero costanti in tutto il mondo e presenti in diverse lingue.…

Leggi

I pori delle rocce sono la culla della vita?

I micropori pieni d’acqia presenti nella roccia calda potrebbero aver agito come culle nelle quali ha avuto inizio la vita: è stato infatti dimostrato che i gradienti di temperatura nei sistemi porosi possono promuovere la replicazione ciclica e la comparsa degli acidi nucleici. Uno…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025