Uno studio effettuato dagli astrofisici dell’università di Toronto suggerisce che gli esopianeti, ossia i pianeti al di fuori del nostro Sistema Solare, hanno maggior probabilità di contenere acqua allo stato liquido e di risultare abitabili rispetto al previsto. I pianeti con potenziali oceani potrebbero…
LeggiAutore: Leonardo Scalia
Nuovi standard globali per l’acqua potabile
Un recente studio segnala la necessità di nuovi standard globali per il miglioramento dell’acqua potabile nelle abitazioni e l’accesso alla sanitizzazione. Lo studio evidenzia che gli attuali standard per l’accesso, stabiliti dalla commissione JMP del WHO/UNICEF, trattano acque e sanitizzazione in modo diverso, mascherando…
LeggiSalute ed integrazione sociale viaggiano a braccetto
Essere supportati da una solida rete sociale comporta molti benefici, ma avere molti amici può rendere le persone più sane? Una recente ricerca dimostra che le relazioni sociali influenzano non soltanto il nostro benessere mentale, ma anche quello fisico. Osservando un gruppo di studenti…
LeggiChiudere gli occhi facilita la memoria
Sono stati raccolti dati che suggeriscono che i testimoni oculari dei crimini ricordano i dettagli in modo più accurato se chiudono gli occhi e che costruire un rapporto con il testimone lo aiuta a ricordare ancora di più. L’esperimento si basava sull’assistere ad un…
LeggiE’ possibile resettare l’orologio biologico?
Immaginate di essere in grado di superare facilmente tutto il fastidio ed i problemi del jet lag o del lavoro durante il turno di notte. La scienza non è ancora in grado di arrivare a tanto, ma una recente ricerca ha aperto nuovi orizzonti…
LeggiElettronica flessibile e batterie più durevoli
Gli ingegneri dei materiali dell’Università del Wisconsin hanno effettuato un passo significativo verso la creazione di apparecchiature elettroniche ad elevata performance con batterie più durevoli e persino con la capacità di piegarsi ed allungarsi. La scoperta consiste nei transistor a nanotubuli di carbonio dalle…
LeggiLo stress ostacola l’empatia
La capacità di esprimere empatia, ossia di condividere e provare le emozioni altrui, è limitata dallo stress di trovarsi in mezzo a degli sconosciuti. L’empatia viene studiata sempre più spesso dagli scienziati a causa del suo noto ruolo nei disordini psicologici, come quelli nello…
LeggiSentire freddo è contagioso
Gli esseri umani sono creature profondamente sociali, e molta parte dei loro successi derivano dalla loro capacità di lavorare insieme in comunità complesse: ciò sarebbe difficile se non fossimo in grado di empatizzare rapidamente l’uno con l’altro e di prevedere l’uno i pensieri, le…
LeggiAntibiotici contro un virus?
Gli antibiotici non dovrebbero essere efficaci contro i virus, ma alcuni dati raccolti sui ratti suggeriscono che essi potrebbero aiutare a combattere il norovirus, un virus gastrointestinale altamente contagioso. E’ stato anche dimostrato che una molecola del sistema immunitario di recente identificazione potrebbe curare…
LeggiRiserva mondiale di pesce: un approccio sostenibile
L’industria dell’acquacoltura cinese, in rapida espansione, è sempre più dipendente dal cibo per pesci ottenuto a partire da pesce fresco pescato nel mare libero, una pratica che però tende ad esaurire le riserve di pesce. Un nuovo studio condotto da alcune istituzioni propone però…
LeggiIl PC ti conosce meglio di famiglia e amici?
E’ stato riscontrato che, sulla base dei “mi piace” di Facebook, i computer possano giudicare i tratti della personalità meglio di quanto facciano amici, familiari o persino il partner. Utilizzando un nuovo algoritmo, i ricercatori hanno calcolato il numero medio di “mi piace” di…
LeggiOGM con benefici: un grosso potenziale commerciale
I vegetali geneticamente modificati con un incremento nel contenuto in vitamine o minerali presentano un grande potenziale per il miglioramento della salute pubblica, ma la loro disponibilità per il consumatore è ancora limitata, in conseguenza dell’opinione pubblica negativa. Una ricerca di recente pubblicazione ha…
LeggiNeonati: sonnellini per sviluppare la memoria
I sonnellini aiutano i neonati a sviluppare la loro memoria e a trattenere nella mente i nuovi comportamenti che hanno appreso. I bambini più piccoli dedicano la maggior parte del loro tempo al sonno, ma sinora poco era noto sulla correlazione fra quest’ultimo e…
Leggi