Identificare i fattori di rischio del diabete gestazionale è importante

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Diabetes Research, l’identificazione dei fattori di rischio per l’insorgenza del diabete mellito gestazionale ha un’importanza particolare, in quanto implica l’attuazione precoce di misure interventistiche al fine di evitare le complicanze materne e fetali associate. “Il diabete mellito…

Leggi

Prediabete: è necessario valutare il rischio di aterosclerosi

Secondo uno studio pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism, la gestione della riduzione del rischio di aterosclerosi è necessaria per le persone che presentano un prediabete, specialmente nei pazienti che ricevono la diagnosi sia in base ai valori di glucosio che di quelli dell’emoglobina…

Leggi

Profilassi post-trapianto con ciclofosfamide e sirolimus

La ciclofosfamide post-trapianto (PTCy) è emersa come una promettente profilassi per la malattia del trapianto contro l’ospite (GvHD) nel trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche (allo-HSCT). Tuttavia, nessuno studio ha riportato l’efficacia di una profilassi GvHD basata su PTCy con sirolimus (Sir-PTCy) in pazienti…

Leggi

Leucemia linfatica cronica: eventi cardiovascolari con acalabrutinib

Uno studio condotto da diversi centri in America e dai ricercatori di AstraZeneca mostra una bassa incidenza di eventi avversi cardiaci di nuova insorgenza nei pazienti affetti da leucemia linfatica cronica in trattamento con acalabrutinib. I risultati sono stati pubblicati dalla rivista Haematologica. Le…

Leggi

Ibrutinib più Bendamustina e Rituximab nel linfoma mantellare non trattato

La chemioimmunoterapia combinata con l’inibitore della tirosin-chinasi di Bruton (BTK) ibrutinib ha dimostrato una sopravvivenza libera da progressione migliorata rispetto alla chemioimmunoterapia standard nei pazienti affetti da linfoma mantellare non trattato in precedenza di età pari o superiore a 65 anni. Lo riferiscono i…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025