I livelli anticorpali battericidi nel siero umano (hBSA) vengono comunemente impiegati come surrograto immunitario della protezione a seguito della vaccinazione contro il meningococco. E’ stata effettuata una revisione sistematica della letteratura per verificare la misura in cui questo marcatore sia correlato con l’induzione della…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Vaccini: soluzione high tech permette di conservarli senza refrigerazione
(Reuters Health) – Una nuova tecnica ribattezzata “ensilication”, che prevede l’utilizzo del gel di silice per proteggere le proteine dalle temperature esterne, sembrerebbe essere promettente per il futuro della conservazione dei vaccini, evitando il costoso e spesso complicato mantenimento della catena del freddo. Lo…
LeggiPertosse: vaccino efficace anche su bimbi con IBD
(Reuters Health) – Bambini e adolescenti che soffrono di malattia infiammatoria cronica intestinale (IBD – Inflammatory Bowel Disease), inclusi quelli che sono in terapia con farmaci immunosoppressivi, avrebbero una risposta adeguata alla vaccinazione contro la pertosse. A dimostrarlo è stato uno studio, il primo…
LeggiStudi caso-controllo sull’efficacia dei vaccini: preparazione, design ed arruolamento
Gli studi caso-controllo vengono comunemente impiegati per valutare l’efficacia dei vaccini autorizzati dopo l’inserimento nei programmi sanitari pubblici. Questi studi possono fornire dati rilevati a livello regolamentativo sulla performance dei vaccini nel mondo reale, contribuendo alla base di evidenze a supporto e sostegno dell’introduzione…
LeggiCarcinoma epatocellulare: efficace vaccino terapeutico in compresse
Sempre più studi vengono oggi dedicati all’immunoterapia oncologica: uno di essi ha valutato i benefici dell’epcortespenlisimut-L, precedentemente noto come V5, un vaccino orale terapeutico che negli USA è stato considerato dalla FDA come un farmaco orfano per il trattamento del carcinoma epatocellulare. Il V5…
LeggiEfficacia del vaccino anti-rotavirus: una revisione dei primi 10 anni
Nel 2006 sono stati autorizzati all’uso globle due vaccini anti-rotavirus, diretti rispettivamente contro RV1 e RV5. Una revisione sistematica di 48 articoli che hanno riportato dati post-commercializzazione da 24 nazioni hanno dimostrato che il vaccino anti-RV1 presenta un’efficacia media rispettivamente dell’84%, 75% e 57%…
LeggiMorbo di Chagas: si stringono i tempi per un vaccino
Un gruppo di scienziati si è avvicinato a sviluppare un vaccino per il morbo di Chagas, una malattia potenzialmente letale. Il prof. Emilio Malchiodi dell’università di Buenos Aires ha infatti dichiarato che una molecola modificata per contenere tre antigeni si è dimostrata in grado…
LeggiMalaria. Oms: al via sperimentazione sul campo primo vaccino approvato
(Reuters) – Ghana, Kenya e Malawi saranno coinvolti per una sperimentazione pilota sul primo vaccino contro la malaria, Mosquirix. Lo ha annunciato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che spera così di ottenere dati su sicurezza ed efficacia in condizioni reali. Il vaccino iniettabile, chiamato…
LeggiInfluenza: decessi pediatrici concentrati nei bambini non vaccinati
La maggior parte dei bambini ed adolescenti deceduti di influenza negli USA fra il 2010 ed il 2014 non era vaccinata. Lo ha accertato un’indagine condotta da Brendan Flannery del CDC di Atlanta, secondo cui fra i decessi con status vaccinale noto, i bambini…
LeggiHpv: vaccino in gravidanza non aumenta rischio fetale
La vaccinazione con un vaccino tetravalente anti-Hpv non incrementa il rischio di esiti negativi durante la gravidanza. Come illustrato da Nikolai Scheller dello Statens Serum Institut di Copenhagen, autore di un’indagine che ha coinvolto 540.805 donne, per quanto la vaccinazione anti-Hpv non sia raccomandata…
LeggiVaccinazione anti-pneumococco: esposizione a parassiti non connessa a risposta nei bambini
La riduzione della risposta al vaccino coniugato anti-pneumococco sembra essere associata ad un ritardo di crescita, ma non all’esposizione a parassiti. Questo dato emerge da un’indagine condotta su 281 bambini da Monica Nayakwadi Singer dell’UCSF Benioff Children’s Hospital di Oakland, secondo cui è noto…
LeggiVaccino anti-meningococco: un’analisi delle nuove formulazioni
L’effetto protettivo dei vaccini anti-meningococco che mirano a diversi sottogruppi presenti in Africa è ben nota e documentata in ampi studi basati sulla popolazione. Data la comparsa di altri sierogruppi di meningococco patogeni, sono però necessarie nuove formulazioni vaccinali. Sussiste un elevato potenziale per…
LeggiZika: al via test di fase 2 su vaccino
Dopo i promettenti risultati dello studio di fase 1 per il vaccino sperimentale contro il virus Zika, partono i test di fase 2. “La messa a punto di un vaccino contro Zika resta la priorità numero 1 – ha detto Anthony Fauci, direttore dell’Istituto…
Leggi