Non sussiste alcun problema di sicurezza inatteso correlato al vaccino bivalente anti-Hpv, come emerge dalle indagini del VAERS statunitense. I dati sono stati revisionati da Tiffany Suragh del CDC statunitense, secondo cui i risultati sono coerenti con i dati degli studi clinici pre-commercializzazione e…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Vaccino BCG: nessun ritardo nei prematuri di basso peso neonatale
Non sussiste alcuna ragione per ritardare la somministrazione del vaccino BCG nei neonati pretermine e/o di basso peso neonatale. Le evidenze derivanti da una meta-analisi di 40 studi infatti supportano la vaccinazione entro 7 giorni dalla nascita nei neonati clinicamente stabili sia pretermine che…
LeggiVaccinazioni meno stressanti per i neonati insegnando alle madri come calmarli
Nel corso delle vaccinazioni neonatali, le madri hanno maggiori probabilitĂ di fare uso di tecniche comprovate per alleviare il dolore del bambino se viene loro insegnato come farlo prima di portare il bambino a casa dall’ospedale. Secondo Leslie Dan dell’universitĂ di Toronto, autrice di…
LeggiArtrite reumatoide: vaccino antinfluenzale ad alte dosi potenzia risposta immune
I vaccini antinfluenzali ad alte dosi attualmente impiegati per i pazienti anziani, possono potenziare significativamente la risposta immune nei pazienti con artrite reumatoide. Secondo Ines Colmegna della McGill University di Montreal, autrice di uno studio su 139 pazienti, i milioni di pazienti di tutto…
LeggiTumori infantili: sopravvissuti traggono beneficio da vaccino anti-Hpv
I sopravvissuti ad un tumore infantile hanno maggiori probabilitĂ di esprimere l’intenzione di ricevere il vaccino anti-Hpv se un medico lo raccomanda, e l’intenzione è un forte fattore predittivo di introduzione della vaccinazione vera e propria. Questo dato deriva da una ricerca condotta su…
LeggiInfluenza: vaccino ad alte dosi piĂą efficace per i pazienti in dialisi
I pazienti in dialisi che ricevono un vaccino antinfluenzale ad alte dosi hanno minori probabilitĂ di venire ricoverati per qualunque ragione rispetto a quelli che ne hanno ricevuto un dosaggio standard. Questa conclusione deriva da un’analisi dei dati relativi alla stagione 2016-17, effettuata da…
LeggiHpv: vaccinazione non connessa ad aumento del sesso a rischio negli adolescenti
Un recente studio ha confermato evidenze precedenti secondo cui la vaccinazione anti-Hpv non porta le ragazze a prestare meno attenzione nel sesso, fugando le preoccupazioni del fatto che questa strategia avrebbe incoraggiato i comportamenti sessuali a rischio. Di fatto le ragazze vaccinate hanno meno…
LeggiVaccino antinfluenzale riduce rischio di ricovero in gravidanza
Le donne in gravidanza vaccinate contro l’influenza vanno incontro ad una riduzione del 40% nel rischio di ricovero in caso di infezione, come affermato da Mark Thompson del CDC di Atlanta, autore di uno studio su 1.030 donne ricoverate in gravidanza. Le donne in…
LeggiVaccinazione Tdap materna ed immunitĂ neonatale: fondamentali le tempistiche
L’immunizzazione materna con il vaccino Tdap nelle prime fasi del terzo trimestre di gravidanza determina una maggiore concentrazione di anticorpi anti-pertosse nel neonato rispetto a quanto accade somministrando il vaccino in altre fasi della gestazione. Come affermato da Mary Gealt del Baylor College of…
LeggiVaccino Hpv: Fda approva negli Usa utilizzo su adulti
La Food and Drug Administration (Fda) ha dato l’ok all’utilizzo negli Usa del vaccino contro il papilloma virus umano (Hpv) anche negli adulti. Le indicazioni parlano di persone sia di sesso femminile che di sesso maschile di etĂ compresa tra i 27 e i…
LeggiVaccino antinfluenzale: nuove raccomandazioni AAP
Tutti i bambini dai 6 mesi in su dovrebbero ricevere un vaccino antinfluenzale iniettabile non appena i vaccini stessi divengono disponibili, ossia entro la fine del mese di ottobre. Questa raccomandazione, edita dall’AAP, segue una stagione influenzale particolarmente grave durante la quale negli USA…
LeggiVaccino anti-MenB: molti medici inerti o disinformati
Secondo una ricerca condotta sul territorio statunitense, meno della metĂ dei medici inizia di routine discussioni sul vaccino anti-meningococco B (MenB), ma fra coloro che ne parlano la maggior parte lo raccomanda fortemente e lo somministra nella propria pratica clinica. Come illustrato dall’autrice Allison…
LeggiRotavirus: modulazione antibiotica della flora batterica potenzia immunogenicitĂ vaccino
La modulazione della flora batterica mediante antibiotici a spettro ristretto, può migliorare l’immunigenicitĂ dei vaccini contro il rotavirus. Vanessa Harris del centro medico accademico di Amsterdam, autrice di uno studio su 66 pazienti, si è detta sorpresa di aver riscontrato risultati positivi, in quanto…
Leggi