(Reuters Health) -Il vaccino contro il papilloma virus (Hpv), somministrato alle ragazze, è uno strumento sanitario “decisivo” per la prevenzione del cancro alla cervice uterina ed è necessario favorirne l’accesso il più rapidamente possibile, specialmente nei Paesi più poveri. A lanciare l’appello è l’Agenzia…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Vaccino anti-papillomavirus aumenta rischio asma?
L’asma rappresenta una patologia cronica che interessa soggetti di tutte le età ed ha un impatto sulla qualità della vita. E’ stato condotto uno studio che ha valutato la correlazione fra vaccino anti-papillomavirus e rischio di diagnosi di asma incidente in una fase temporale…
LeggiTrapianti pediatrici: comuni infezioni prevenibili con i vaccini
Più del 15% dei pazienti pediatrici che ricevono trapianti di organi solidi viene ricoverato per un’infezione prevenibile mediante vaccini nei primi 5 anni dopo il trapianto. Secondo Amy Feldman dell’università del Colorado, autrice di uno studio su 6.980 bambini, le infezioni prevenibili con i…
LeggiDiabete tipo 1: vaccinazione anti-rotavirus riduce il rischio?
I bambini piccoli che ricevono il vaccino anti-rotavirus potrebbero avere minori probabilità di sviluppare diabete di tipo 1 rispetto a quelli che non ricevono questa vaccinazione di routine. Il rotavirus può causare diarrea acquosa grave, vomito, febbre e dolore addominale. Alcuni bambini possono divenire…
LeggiVaccino BCG: osteiti secondarie in pazienti immunocompetenti
L’osteite rappresenta una rara ma grave complicazione riportata nelle popolazioni pediatriche a seguito dell’applicazione del vaccino BCG. Un recente studio ha riportato 3 casi di questa complicazione in bambini di età compresa fra 1 e 3 anni. Sia gli studi radiografici che quelli istologici…
LeggiInsufficienza cardiaca: vaccino antinfluenzale riduce rischio mortalità prematura
I soggetti con insufficienza cardiaca che vengono vaccinati contro l’influenza potrebbero avere meno probabilità di morire prematuramente rispetto alle loro controparti che non vengono vaccinate. Lo dimostra uno studio condotto su più di 134.000 pazienti da Daniel Modin dell’università di Copenhagen, secondo cui è…
LeggiVaccino antinfluenzale dimezza rischio ricoveri
Durante la stagione influenzale 2015-16, negli USA la vaccinazione ha dimezzato il rischio di ricoveri associati all’influenza negli adulti. Come illustrato da Jill Ferdinands del CDC di Atlanta, autrice di uno studio condotto su 1.467 pazienti, la protezione vaccinale era simile fra i vari…
LeggiVaccini. Regione Lazio ha ben recepito il nuovo Piano nazionale di Prevenzione vaccinale ma ancora problemi di comunicazione e organizzazione servizi
La Regione Lazio non ha sostanziali problemi di recepimento del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale ma, semmai, di comunicazione (anche ai cittadini) e di organizzazione dei servizi sul territorio. Questi, in estrema sintesi, gli elementi salienti emersi nel corso della discussione promossa da QS…
LeggiInfluenza: vaccini polisaccaridici efficaci e cardioprotettivi
Influenza e polmonite sono fra le principali cause di morbidità e mortalità negli anziani: per quanto la vaccinazione rappresenti la principale strategia per la prevenzione di queste malattie infettive, permangono alcune perplessità sull’efficacia dei vaccini. Un recente studio ha preso in considerazione i dati…
LeggiAnemia falciforme e vaccini per prevenire le salmonellosi invasive
Le infezioni da Salmonella rappresentano una comune causa batterica di patologia invasiva nei soggetti con anemia falciforme, soprattutto nei bambini, e sono associate ad un elevato tasso di morbidità e mortalità. Per quanto i vaccini siano disponibili in alcuni centri, essi non vengono impiegati…
LeggiPiattaforma con tessuto umano ingegnerizzato accelera test vaccinali
Un costrutto colturale tissutale tridimensionale si è rivelato in grado di riprodurre alcune risposte immuni umane ai vaccini in vitro. Secondo Guzman Sanchez-Schmitz del Boston Children’s Hospital, creatore di questi costrutti, essi possono essere utili negli studi immunologici preclinici sull’efficacia stratificata per età dei…
LeggiTecnologia vaccinale su misura per contrastare le epidemie
(Reuters) – Una coalizione globale nata per contrastare le epidemie, investirà fino a 8,4 milioni di dollari per sviluppare un sistema di vaccini sintetici che potrebbero essere creati su misura per contrastare molteplici patogeni come quelli causa di influenza, Ebola, Marburg e rabbia. L’accordo, tra la…
LeggiPertosse: vaccino geneticamente modificato induce risposta duratura
I vaccini anti-pertosse acellulari monovalenti e combinati creati con tossine disattivate geneticamente, producono una risposta anticorpale più prolungata e forte rispetto a quelli contenenti tossina inattivata chimicamente. Lo dimostra uno studio condotto su 450 pazienti da Punnee Pitisuttithum dell’università di Bangkok, secondo cui il…
Leggi