Reflusso: elevati tassi di recidiva dopo la chirurgia

Circa il 18% dei pazienti sottoposti a chirurgia antireflusso laparoscopica primaria andranno incontro a recidive del reflusso che richiederanno trattamento medico a lungo termine o interventi secondari. Questo dato deriva da un’indagine svolta su 2.655 pazienti da John Maret-Ouda della Karolinska University di Stoccolma,…

Leggi

Endoscopia gastrointestinale superiore nuovi standard

Due grandi associazioni specialistiche britanniche hanno editato raccomandazioni per l’endoscopia gastrointestinale superiore, nel tentativo di migliorarne la performance complessiva e la qualità delle immagini e di ridurre il rischio di mancare un tumore all’atto del test iniziale. Secondo Andrew Veitch del Wolverhampton National Health…

Leggi

Ulcera peptica: vagotomia riduce rischio ictus ischemico

La gestione primaria delle ulcere peptiche consiste nel trattamento medico. L’esacerbazione persistente di queste lesioni potrebbe portare a complicazioni, come perforazioni o emorragie. Si è verificata una tendenza verso l’ìimpiego di semplici suture chirurgiche meno invasive, semplici suture locali o emostasi non operatorie mediante…

Leggi

Reflusso pediatrico: prognosi e fattori prognostici

E’ stata effettuata una revisione della letteratura in cui sono state riassunte le evidenze su prognosi e fattori prognostici per il reflusso pediatrico. In base a quanto emerso da una ricerca strutturata della letteratura, la percentuale di bambini con diagnosi di reflusso con esofagite…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025