Picchi ipertensivi nei soggetti con reflusso?

Nei pazienti con reflusso gastrointestinale ed ipentensione essenziale, gli episodi di reflusso possono scatenare picchi pressori, specialmente di notte e, peraltro, la terapia antiacido a breve termine con omeprazolo riduce significativamente sia il reflusso che la pressione. Lo ha dimostrato uno studio su 86…

Leggi

Fumo del narghilè associato a reflusso

A differenza delle sigarette, poco è noto sull’associazione fra altri prodotti a base di tabacco ed il rischio di reflusso gastroesofageo ed adenocarcinomi esofagei. Un recente studio ha esaminato 9.264 soggetti iraniani, dei quali il 25,4% presentava reflusso grave che interferiva con le attività…

Leggi

Reflusso: PPI non superiori alla dieta

Una dieta di tipo mediterraneo prevalentemente basata sui vegetali con acque alcaline porta a miglioramenti del reflusso laringofaringeo (LPR) significativamente maggiori rispetto al trattamento con PPI. Lo dimostra uno studio condotto su 186 pazienti da Craig Zalvan del New York Medical College, secondo cui…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025