Nuovi marcatori salivari per le parodontopatie

CSF-1 ed IL-34 sono fattori di crescita per i macrofagi e regolatori dell’osteoclastogenesi, ma il loro potenziale coinvolgimento nelle patologie parodontali è ancora ignoto. È stato dunque condotto uno studio per esplorare la presenza di CSF-1 ed IL-34 nella saliva intera in relazione alle…

Leggi

Lichen planus orale: un monitoraggio di 4 anni

Un recente studio ha mirato ad esaminare a livello istopatologico e citologico i casi di lichen planus orale (OLP), descrivere i diversi aspetti clinici di manifestazione della malattia ed associare le sue diverse forme cliniche con la salute orale autoriportata e con i fattori…

Leggi

Parodontite apicale: effetto antibatterico del lase Nd:YAG

E’ stato condotto uno studio randomizzato in vivo per valutare gli effetti antibatterici dell’irradiazione con laser Nd:YAG nel trattamento endodontico dei denti a radice singola con parodontite apicale. L’ipotesi era che l’ampliamento meccanico del canale radicolare e l’irradiazione con il laser avrebbero portato ad…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025