Psoriasi: terapie sistemiche nell’era del CoVid-19

Negli ultimi mesi del 2019 una polmonite virale ha iniziato a diffondersi nel mondo. Questa patologia virale, il CoVid-19, è oggi ufficialmente pandemica, e causa preoccupazioni per il potenziale rischio comportato dalle terapie sistemiche nei pazienti con psoriasi. E’ stata condotta una revisione della…

Leggi

La dermatologia diventa digitale

Dal 27 al 30 maggio si è tenuto il primo congresso nazionale online di Aida, l’associazione italiana dei dermatologi ambulatoriali. «Avevamo in programma un evento fisico proprio in quei giorni a Riccione, ma abbiamo rimandato al prossimo anno per l’emergenza Covid. Tuttavia, in aprile…

Leggi

CoVid-19: manifestazioni cutanee identificate in Spagna

I dermatologi spagnoli hanno documentato i principali profili di effetti del CoVid-19 sulla cute che sono associati a differenze nelle caratteristiche demografiche e nella prognosi dei pazienti. Come affermato da Ignacio Garcia-Doval della Spanish Academy of Dermatology di Madrid, autore dell’indagine, si tratta anche…

Leggi

Pustolosi palmoplantare: efficace il guselkumab

La pustolosi palmoplantare (PPP) è una patologia cutanea infiammatoria ricorrente che talvolta non risponde alle terapie convenzionali. L’anticorpo anti-IL-23 noto come guselkumab si è rivelato efficace nel trattamento di questa patologia, ed una recente revisione della letteratura ha illustrato l’attuale comprensione della PPP e…

Leggi

CoVid-19: creato registro per i sintomi dermatologici

I pazienti con infezione da CoVid-19 possono presentare reazioni cutanee e l’AAD ha creato un registro per annotare i casi e riscontrare tendenze, nonchè per monitorare le risposte nei pazienti con patologie dermatologiche preesistenti. Le casistiche dei pazienti con CoVid-19 in tutto il mondo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025