Il ruolo della calprotectina nell’acne vulgaris

Per valutare il livello di calprotectina nell’acne vulgaris e sua correlazione con le diverse variabili cliniche della malattia (in particolare la gravità) è stato condotto uno studio caso-controllo su 90 persone divise in due gruppi. Il primo comprendeva sessanta pazienti che aveva l’acne con…

Leggi

Grassi e zuccheri potrebbero favorire l’acne

Uno studio francese che ha coinvolto 24.452 persone, ha valutato l’associazione tra comportamento dietetico e acne presente negli adulti. L’acne è una malattia infiammatoria cronica e multifattoriale. L’associazione tra il consumo di prodotti lattiero-caseari e cibi grassi e zuccherini e l’insorgenza e la progressione…

Leggi

Inibitori del checkpoint immune e tossicità cutanea

Le tossicità dermatologiche stanno emergendo come effetto collaterale correlato all’immunoterapia di maggiore prevalenza, e risultano comuni sia con gli  agenti anti-PD-1 che con gli anti-CTLA-4, ma sono tutt’altro che rari anche con i nuovi agenti anti-PD-L1. Questi effetti collaterali intervengono in più di un…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025