Nuovo prototipo di pelle sensibile al dolore

È stata sviluppata una pelle artificiale che reagisce al dolore proprio come la quella reale. Questa scoperta potrebbe aprire la strada a protesi migliori, a una robotica più intelligente e a alternative agli innesti cutanei non invasive. Il prototipo riesce a replicare elettronicamente il…

Leggi

Secukinumab riduce gli autoanticorpi della psoriasi

Gli anticorpi antinucleari (Ana) sono spesso rilevati in pazienti con psoriasi (Ps) e artrite psoriasica (PsA), ma i loro autoantigeni bersaglio rimangono sconosciuti. Un gruppo di ricercatori ha valutato la reattività degli anticorpi (Ab) contro 23 antigeni nucleari noti in pazienti con Ps e…

Leggi

Il liquido ionico aiuta a combattere la psoriasi (nei topi)

Uno studio condotto su modelli murini ha utilizzato una combinazione di liquido ionico (Il) per somministrare con successo un piccolo trattamento interferente basato sull’Rna (siRna) direttamente sulla pelle con psoriasi, riducendo significativamente i livelli di citochine infiammatorie e i sintomi della condizione senza effetti…

Leggi

Manifestazioni cutanee nella pandemia di Covid-19

Una revisione sistematica si è concentrata su tutti i problemi della pelle correlati a Covid-19, comprese le raccomandazioni degli esperti sulle gestioni dermatologiche, in particolare sui problemi di utilizzo degli immunomodulatori. Tra i risultati, è emerso che le presentazioni mucocutanee primarie potrebbero essere i…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025