Morfea: decorso spesso recidivante-remittente

La morfea, altrimenti nota come scleroderma localizzato, spesso segue un decorso recidivante-remittente nell’arco di diversi anni. Ma i piani terapeutici disponibili migliorano l’attività della malattia e ne stabilizzano i danni. La morfea è caratterizzata da periodi di infiammazione con lesioni nuove o espanse, seguite…

Leggi

Pemfigo grave: più comuni le recidive con rituximab

I pazienti con pemfigo grave e quelli con anticorpi anti-desmogleina (DSG) persistenti tre mesi dopo l’inizio del trattamento con rituximab, sono maggiormente propensi alla recidiva durante il trattamento. Ciò suggerisce che questi due fattori possano aiutare a distinguere un sottogruppo di pazienti ad alto…

Leggi

Eczemi moderati-gravi: efficace il lebrikizumab

L’anticorpo monoclonale noto come lebrikizumab risulta efficace e generalmente ben tollerato negli adulti con eczemi moderati-gravi. Questo agente sperimentale è stato approvato dalla FDA statunitense per la dermatite atopica nel mese di dicembre del 2019 Come affermato da Emma Guttmann-Yassky della Icahn School of…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025