Il CoVid-19 causa non soltanto ipercoagulabilità, ma anche un blocco della fibrinolisi, che è associato a tromboembolie venose, ictus ed insufficienza renale. Questo dato, derivante da uno studio condotto su 44 pazienti con CoVid-19, supporta le evidenze in accumulo secondo cui i pazienti con…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
COVID-19, problemi di sonno per chi è isolato a casa
(Reuters Health) – Le persone in isolamento medico a causa del Covid-19 (sospetto o confermato) sono a maggior rischio di problemi del sonno e hanno necessità di assistenza psicologica. È quanto emerge da uno studio condotto in Cina da ricercatori dello Shenzhen Kangning Hospital.…
LeggiCOVID-19, possibile legame con sindrome rara nei bambini
(Reuters Health) – Una nuova sindrome infiammatoria potenzialmente letale associata al COVID-19 ha colpito 230 bambini in Europa, provocando anche due decessi, rispettivamente in Inghilterra e Francia. Lo ha reso noto lo European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC), che ha sede in…
LeggiShock iperinfiammatorio: focolaio senza precedenti nei bambini britannici
Continuano ad essere riportati casi di una rara sindrome iperinfiammatoria che si presume legata al SARS-CoV-2 in tutto il mondo. Nell’arco di 10 giorni nel mese di aprile ne sono stati osservati 8 casi pediatrici nell’Evelina London Children’s Hospital, il che ha dato luogo…
LeggiCovid-19: pazienti con tumori pediatrici non più a rischio degli altri bambini
I bambini affetti da tumori non dovrebbero ritardare il trattamento per preoccupazioni riguardanti la vulnerabilità al CoVid-19. Lo suggerisce uno studio condotto su 120 pazienti da Andrew Kong del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, secondo cui è stato rassicurante constatare che…
LeggiCoVid-19: una scala di rischio per prevedere le forme gravi
Un gruppo di ricercatori cinesi ha sviluppato e convalidato una scala di rischio per il CoVid-19 che potrebbe aiutare a prevedere il rischio individuale di progressione verso forme gravi della malattia all’atto del ricovero. Il campione impiegato per lo sviluppo della scala comprendeva 1590…
LeggiVaginosi batterica: trattamento sperimentale riduce rischio recidive
E’ stato possibile ridurre il tasso di recidiva della vaginosi batterica mediante l’uso di un trattamento sperimentale che inietta un batterio noto come Lactin-V nella vagina per espellere gli agenti nocivi che causano la patologia. Lo studio ha preso in esame 228 donne, e…
LeggiDa studio cinese punteggio di rischio per COVID-19
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori cinesi hanno sviluppato e convalidato un punteggio di rischio Covid-19 che può aiutare a prevedere, al momento del ricovero, le possibilità che ha un paziente di progredire verso una forma grave dell’infezione. Il punteggio è stato tradotto in un…
LeggiCOVID-19: studio San Raffale di Milano prova efficacia di anakinra
(Reuters Health) – In un piccolo studio retrospettivo dell’ospedale San Raffaele di Milano – condotto su 29 pazienti colpiti da COVID-19 con difficoltà respiratoria acuta e iperinfiammazione – il trattamento con anakinra si è dimostrato in grado di migliorare i sintomi respiratori e di…
LeggiCOVID-19, perché gli uomini si ammalano più delle donne? La risposta in un enzima
(Reuters Health) – Nel sangue degli uomini ci sono livelli più alti rispetto alle donne di un enzima, l’Ace-2, “usato” dal nuovo Coronavirus per infettare le cellule, e la sua concentrazione è particolarmente elevata nei testicoli. Per questo motivo il COVID-19 sarebbe più letale…
LeggiCOVID-19, studio UK: virus già diffuso nel mondo alla fine del 2019
(Reuters Health) – Un’analisi genetica di campioni di oltre 7.500 persone infette da Covid-19 suggerisce che il nuovo coronavirus si è diffuso rapidamente in tutto il mondo alla fine dell’anno scorso e si sta adattando ai suoi ospiti umani. E’ quanto emerge da uno…
LeggiCoVid-19: elevata mortalità nel NYC Hospital
Uno studio condotto su 5.700 pazienti ricoverati con diagnosi confermata di CoVid-19 a New York ha rivelato un tasso di mortalità del 21% nei 2.634 soggetti i cui esiti erano noti al termine dello studio stesso. Questa indagine, che rappresenta la più ampia sinora…
LeggiCoVid-19 connesso ad occlusione dei grandi vasi nei giovani adulti
I medici di New York stanno riportado una significativa percentuale di occlusioni dei grandi vasi nei pazienti giovani adulti con CoVid-19, con una frequenza 7 volte superiore a quella normalmente prevista ed in presenza di sintomi di CoVid-19 lievi o nulli, come riportato dal…
Leggi