CoVid-19: rischio maggiore per le donne in gravidanza

Le donne in gravidanza possono presentare un incremento del rischio di forme gravi di CoVid.19, come emerge da un’indagine condotta da Sascha Ellington del CDC statunitense, secondo cui la prevenzione del CoVid.-19 nelle donne in gravidanza dovrebbe essere una priorità, dovrebbero essere rimosse tutte…

Leggi

CoVid-19: sotto i 20 anni il rischio è dimezzato

I soggetti di età inferiore a 20 anni presentano una suscettibilità dimezzata all’infezione da SARS-CoV-2 rispetto a quelli al di sopra di questa soglia, come emerge da un modello che ha paragonato l’effetto della chiusura delle scuole sui focolai epidemici influenzali, che notoriamente si…

Leggi

CoVid-19: utile l’ecografia polmonare nei bambini

I reperti dell’ecografia polmonare sono coerenti con quelli radiologici nei bambini con CoVid-19. Data l’elevata concordanza fra i due esami, i medici potrebbero riporre la loro fiducia nell’ecografia nell’ambito della valutazione clinica e del monitoraggio dei bambini con forme di CoVid-19 da lievi a…

Leggi

CoVid-19 più comune con genotipo ApoE E4

L’omozigosi per il genotipo ApoE E4 risulta associata ad un maggior tasso di CoVid-19. Questo dato deriva dal uno studio effettuato sul database UK Biobank da David Melxer dell’università di Exeter, secondo cui, dato che soltanto i pazienti più gravi sono stati ricoverati in…

Leggi

Danni placentari nelle donne con CoVid-19

L’infezione da CoVid-19 è associata ad una maggiore frequenza di malperfusioni vascolari materne e trombi intervillosi, come emerge da una ricerca condotta su 16 donne. I neonati delle pazienti comunque risultano sinora sani e negativi al virus. Per quanto lo studio sia di piccole…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025