A Shenzhen, in Cina, è stata lanciata un’iniziativa di sorveglianza per isolare e tracciare i contatti delle persone con sospetto CoVid-19. Questa iniziativa ha portato ad una più rapida conferma dei nuovi casi ed alla riduzione della finestra temporale durante la quale le persone…
LeggiCanale Medicina: Infezioni & Febbre
Coronavirus. “Risultati altamente significativi” con remdesivir: i pazienti si rimettono più velocemente
(Reuters) – Il trial portato avanti dal governo degli Stati Uniti sull’efficacia di remdesivir somministrato a pazienti affetti da Covid-19 ha dato i primi risultati: i pazienti trattati con remdesivir si sono ripresi più velocemente (del 31%) rispetto a coloro che sono stati trattati…
LeggiCovid-19, un paziente su tre ha sintomi gastrointestinali
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio statunitense, circa un terzo dei pazienti che presentano Covid-19 ha anche sintomi gastrointestinali. “Nelle prime fasi dell’epidemia di Covid-19, c’era la sensazione che la tosse, la mancanza di respiro e la febbre fossero gli unici sintomi rilevanti;…
LeggiSconsigliato lo screening per la vaginosi batterica
(Reuters Health) – Sulla base di prove aggiornate, la US Preventive Services Task Force (Uspstf) ha ribadito la sua raccomandazione del 2008 contro lo screening per la vaginosi batterica asintomatica nelle donne in gravidanza che non sono ad aumentato rischio di parto prematuro. Lo…
LeggiCOVID-19, Science: ecco come funziona l’antivirale remdesivir
(Reuters Health) – Remdesivir si lega a una sezione – di recente identificazione – di un enzima che fa parte del meccanismo di replicazione e trascrizione del virus SARS-CoV-2. E’ quanto emerge da un’analisi strutturale pubblicata da Science. L’enzima – Rna polimerasi Rna-dipendente, noto…
LeggiRadiografia del torace normale non esclude il CoVid-19
I pazienti che si presentano in centri d’urgenza con sintomi che comportano il sospetto del CoVid-19 potrebbero presentare una radiografia del torace normale ma essere comunque infetti da SARS-CoV-2. I medici che prescrivono una radiografia del torace in ambito ambulatoriale dovrebbero dunque essere consapevoli…
LeggiRicerche su Google sul lavaggio delle mani predicono tassi CoVid-19
Tenere traccia della popolarità delle ricerche su Google sul lavaggio delle mani sembra predire dove il CoVid-19 si diffonderà maggiormente nel mese successivo. Ciò evidenzia l’importanza dell’educazione del pubblico sulla valenza del lavaggio delle mani, come affermato da Yu-Hsuan Lis del National Health Research…
LeggiTBC: rischio più elevato nelle persone con infezione latente
(Reuters Health) – Chi riceve un test positivo alla tubercolosi (Tbc) ha un alto rischio di sviluppare la malattia, specialmente se appartiene a gruppi a elevato rischio. È quanto emerge da uno studio canadese, condotto da Jonathon R. Campbell della McGill University di Montreal.…
LeggiTetracicline contro il CoVid-19?
Le tetracicline possono risultare efficaci nel trattamento del CoVid-19, e dovrebbero essere studiate per questa applicazione. Secondo Mayan Etminan e Mohit Sodhi della University of British Columbia di Vancouver, attualmente sussisteuna corsa contro il tempo per identificare trattamenti profilattici e terapeutici per il CoVid-19.…
LeggiStudio cinese: il COVID-19 non svanirà con l’arrivo dell’estate
(Reuters Health )- Il Covid-19 non svanirà con l’arrivo dell’estate nell’emisfero settentrionale. È questo il messaggio che emerge da uno studio condotto da ricercatori cinesi. Lo studio ha analizzato i tassi di infezione e i modelli climatici in tutta la Cina, evidenziando come il…
LeggiCoronavirus, studio britannico: chiusura scuole poco efficace
(Reuters Health) – Le chiusure scolastiche non aiutano a contenere la diffusione di infezioni nelle pandemie come quella del Covid-19. Questo, in sintesi, il messaggio che emerge da una revisione degli studi – prevalentemente condotti in Asia in occasione dell’epidemia di Sars del 2003…
LeggiCOVID-19: una speranza da un vecchio vaccino antitubercolare
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori in Australia ed Europa stanno testando l’efficacia di un vaccino antitubercolare (Tb) messo a punto un secolo fa. Si tratta del vaccino Bacille Calmette-Guerin (Bcg), introdotto negli anni ’20 per combattere la tubercolosi. Gli studi clinici sono focalizzati su…
LeggiFarmaci antipertensivi e rischio di CoVid-19
Secondo Christopher Tignanelli dell’università del Minnesota è plausibile che i pazienti con ipertensione presentino un RAS iperattivo, che si presume svolgere un ruolo da mediatore per le pneumopatie acute durante l’infezione da CoVid-19. Si presume infatti che l’angiotensina 2 causi infiammazione polmonare, fibrosi ed…
Leggi