Covid: la metà dei bimbi affetti è asintomatica

Dei bambini affetti da Covid-19, metà erano neonati e l’altra metà asintomatica. A dirlo è uno studio coordinato dalla Universita’ del Nuovo Galles del Sud e pubblicato sulla rivista scientifica Vaccine, che ha revisionato alcuni studi fatti in precedenza che sono stati condotti in…

Leggi

Microbiologi: nuovi test rapidi equiparabili ai molecolari

I più recenti test antigenici a lettura fluorescente – utilizzati ad esempio in gran numero in Veneto – “hanno migliori prestazioni” dei precedenti test rapidi (immunocromatografici) “e sembrano mostrare risultati sovrapponibili a quelli del saggio di real-time RT-PCR (i molecolari)”. Il loro uso “è …

Leggi

COVID-19 e intestino tenue

In una recensione pubblicata a maggio sulla Revista Espanola De Enfermedades Digestivas, è stata descritta l’interazione di SARS-CoV-2 con gli enterociti e le sue potenziali implicazioni cliniche. Sebbene il SARS-CoV-2 possa entrare principalmente nelle cellule polmonari, poiché gli enterociti sono ricchi di recettori dell’enzima…

Leggi

La superficie oculare, i coronavirus e il COVID-19

La superficie oculare è stata suggerita come sito di infezione da SARS-CoV-2 responsabile della malattia da coronavirus-19 (COVID-19). In una revisione pubblicata su Clinical and Experimental Optometry sono state esaminate le prove per questa ipotesi e le sue implicazioni per la pratica clinica. La sindrome…

Leggi

Trapianto renale e infezione da COVID-19

Poco si sa circa il rischio, la presentazione e gli esiti dell’infezione da SARS-CoV-2 (COVID-19) nei riceventi di trapianto di rene, che possono essere ad alto rischio proprio a causa di una condizione di immunosoppressione a lungo termine, di comorbidità preesistenti e di una…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025