Secondo una recente revisione della letteratura, una dieta a base vegetale può aiutare a prevenire e gestire l’asma, mentre i latticini e gli alimenti ad alto contenuto di grassi ne aumentano il rischio. I ricercatori hanno trovato che alcuni alimenti – tra cui frutta,…
LeggiCanale Medicina: Asma & BPCO
Ricovero in ospedale e mortalità per esacerbazione acuta della BPCO in Italia
I pazienti con acuta esacerbazione della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) hanno una significativa mortalità e morbilità. Studi precedenti hanno identificato una serie di fattori prognostici indipendenti. Tuttavia, le informazioni sui database dei ricoveri ospedalieri sono limitate e mancano i dati relativi alla prognosi a…
LeggiIl ruolo della carenza di vitamina D nei bambini con rantolo ricorrente
Il rantolo ricorrente (Rw) nell’infanzia è uno dei motivi più frequenti per cui i genitori consultano gli operatori sanitari e ha un notevole costo globale. Il decorso clinico del Rw è difficile da prevedere, così come stabilire quali neonati progrediranno verso l’asma, dato che…
LeggiLa diminuzione dei farmaci per l’asma può ridurre i costi senza peggiorare la salute
Le linee guida internazionali per il trattamento dell’asma raccomandano ai medici di trovare la dose minima efficace che può controllare i sintomi, ma ai pazienti asmatici vengono sempre più spesso prescritte dosi elevate di farmaci. Un recente studio britannico ha scoperto che l’abbassamento delle…
LeggiAsma: Ce approva IND/GLY/MF in monosomministrazione giornaliera, con sensore digitale e app
La Commissione europea ha approvato QVM149 – indacaterolo acetato, glicopirronio bromuro e mometasone furoato (IND/GLY/MF) come trattamento di mantenimento dell’asma nei pazienti adulti, non adeguatamente controllati, con una combinazione di mantenimento costituita da un beta2-agonista a lunga durata d’azione (LABA, long acting beta2 agonist)…
LeggiCollegamenti tra asma e allergie dei genitori e dei bambini
Una nuova ricerca ha scoperto che i tratti legati alle allergie e all’asma di una madre creano un rischio maggiore che un bambino sviluppi quelle stesse caratteristiche nella prima infanzia rispetto a quelli di un padre. A sei anni, tuttavia, il rischio diventa lo…
LeggiAbitare in zone trafficate potrebbe aumentare il rischio di asma e riniti nei bimbi in età prescolare
Per analizzare l’associazione tra traffico e asma, uno studio cinese ha analizzato la prossimità del luogo di residenza a quattro strutture legate al traffico e la risposta dei bambini in età prescolare. Per quattro mesi i ricercatori hanno raccolto dati da questionari somministrati in…
LeggiL’asma non sembra aumentare la gravità di Covid-19 – l’intervista
L’asma non sembra aumentare il rischio per una persona che contrae Covid-19 o influenzarne la gravità, secondo un team di ricercatori di Rutgers. Età avanzata e condizioni come malattie cardiache, ipertensione, broncopneumopatia cronica ostruttiva, diabete e obesità sono fattori di rischio per lo sviluppo…
LeggiAsma e allergie sono più comuni negli adolescenti che rimangono alzati fino a tardi
Gli adolescenti che preferiscono rimanere alzati fino a tardi e svegliarsi più tardi la mattina hanno maggiori probabilità di soffrire di asma e allergie rispetto a quelli che vanno a letto e si svegliano prima, secondo un recente studio. I sintomi dell’asma sono noti…
LeggiL’asma correlato all’obesità nei bambini è caratterizzato dalla risposta immunitaria Th1
L’asma è una condizione infiammatoria cronica caratterizzata dalla polarizzazione T-helper 2 (Th2). Nei bambini, la prevalenza dell’obesità è associata a una maggiore incidenza di asma. In particolare, l’obesità è collegata all’infiammazione mediata da Th1 ed è stata identificata come un importante fattore di rischio…
LeggiAggiornamento sulle misure di prevenzione degli allergeni per l’asma
È stata condotta una revisione della letteratura volta a riesaminare criticamente le prove a favore o contro l’uso di misure di prevenzione degli allergeni da acari della polvere domestica nei pazienti con asma. Il risultato è una mancanza di consenso sull’utilità di queste misure.…
LeggiBpco, divario tra studi controllati randomizzati e pazienti nella vita reale
Nei pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica, si dovrebbe cercare di prevenire il più possibile le esacerbazioni. Le raccomandazioni terapeutiche si basano principalmente sui risultati di studi randomizzati controllati la cui metodologia garantisce la validità interna. Tuttavia, la loro rilevanza può essere compromessa dalla…
LeggiPrevalenza stimata di asma nei bambini con disabilità dello sviluppo negli Usa
Quali sono le stime di prevalenza dell’asma nella popolazione pediatrica statunitense di età compresa tra 0 e 17 anni per le persone con varie disabilità dello sviluppo e ritardi? I risultati di uno studio trasversale che ha coinvolto 71.811 partecipanti suggeriscono come questa popolazione…
Leggi