Biosimilari
in ematologia:

trattamento
dell'emoglobinuria
parossistica notturna

L’Emoglobinuria Parossistica Notturna (EPN), è una rara patologia genetica acquisita caratterizzata da anemia emolitica, insufficienza midollare e trombosi1;2. L’insorgenza è dovuta a una disregolazione cronica del sistema del complemento con conseguenti fenomeni di emolisi intravascolare. Questo comporta un significativo aumento di mortalità, rischio di danni ad organi viscerali, riduzione della qualità della vita e decorso cronico3.

La patologia colpisce allo stesso modo uomini e donne, meno frequentemente i bambini, con un picco di incidenza tra i 30 e i 45 anni di età e una prevalenza stimata tra 0,5 e 1,5 di casi per milione di abitanti4;5Il quadro clinico, l’intensità dei sintomi e il decorso della malattia sono molto variabili tanto che le persone affette da tale condizione possono presentare episodi di crisi emolitiche, trombocitopenia, leucopenia, emoglobinuria e trombosi arteriosa e venosa1;2.

Il trattamento di questa patologia dipende dalla gravità delle manifestazioni cliniche: l’unica procedura risolutiva è il trapianto di midollo osseo, ma indicata solo per i casi più gravi. Le terapie di supporto si basano su ferro, vitamine e trasfusioni. Ad oggi sono disponibili opzioni terapeutiche, come gli inibitori del sistema del complemento, che hanno dimostrato di migliorare la sopravvivenza dei pazienti, prevenendo le complicanze più gravi6.

In questo scenario i medicinali biosimilari potrebbero svolgere un ruolo nodale garantendo ai pazienti che lo necessitano l’accesso ai farmaci biologici e contribuendo, nel contempo, alla sostenibilità finanziaria dei sistemi sanitari7.

Anna Paola Iori

Dirigente presso l’AOU Policlinico Umberto I Università Sapienza Roma e Direttore del Programma Trapianti di cellule staminali emopoietiche

“Sintomi e diagnosi dell’EPN”

Esther Oliva

Dirigente Medico presso il Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria

“Qualità della vita
e gestione dei
pazienti con EPN”

Simona Sica

Direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Ematologia e Trapianto di cellule staminali emopoietiche – Fondazione Policlinico Universitatio Agostino Gemelli IRCCS

“Rigore e metodo scientifico
nello sviluppo dei biosimilari”

Davide Rapezzi

Dirigente medico presso la Struttura Complessa di Ematologia dell’Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo

“Biosimilari: un’opportunità per migliorare la sostenibilità del SSN”

Maria Luce Vegna

Executive Medical Director Italy presso Amgen

“L’impegno di Amgen in ematologia e nei biosimilari

Bibliografia:

1.Brodsky RA. Paroxysmal nocturnal hemoglobinuria. Blood. 2014 Oct 30;124(18):2804-11.

2.Szlendak U, Budziszewska B, Spychalska J, Drozd-Sokołowska J, Patkowska E, Nowak J. Paroxysmal nocturnal hemoglobinuria: advances in the understanding of pathophysiology, diagnosis, and treatment. Pol Arch Intern Med. 2022 Jun 29;132(6):16271.

3.Hill A, DeZern AE, Kinoshita T, Brodsky RA. Paroxysmal nocturnal haemoglobinuria. Nat Rev Dis Primers. 2017 May 18;3:17028

4.AA-MDSIF. Aplastic Anemia-Myelodysplastic Syndrome International Foundation: Paroxysmal Nocturnal Hemoglobinuria. Available at: https://www.aamds.org/diseases/pnh.

5.NORD. National Organization for Rare Disorders: Paroxysmal Nocturnal Hemoglobinuria. Available at: https://rarediseases.org/rare-diseases/paroxysmal-nocturnal-hemoglobinuria/

6.Associazione Italiana Emoglobinuria Parossistica Notturna (AIEPN) Guida pratica per il paziente con Emoglobinuria Parossistica Notturna https://aiepn.it/wp-content/uploads/2021/04/GUIDA-PRATICA-PER-IL-PAZIENTE-CON-EMOGLOBINURIA-PAROSSISTICA-NOTTURNA_2021.pdf


7. 2018 Secondo Position Paper AIFA sui Farmaci Biosimilari https://www.aifa.gov.it/sites/default/files/pp_biosimilari_27.03.2018.pdf

Progetto realizzato con il contributo di:



SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Popular Science Italia © 2024