E’ stato recentemente sviluppato un metodo di veicolazione dei vaccini orali mediante granuli di polline. Una processazione chimica estensiva garantisce la creazione di microcapsule di polline libere da allergeni che possono essere caricate di antigeni vaccinali, ed il successo di questo sistema di veicolazione…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Pertosse: meno neonati affetti con la vaccinazione materna
Vaccinare le madri contro la pertosse durante la gravidanza potrebbe prevenire 9 casi gravi su 10 di questa infezione respiratoria potenzialmente fatale nei bambini. Il batterio noto come Bordetella pertussis, che causa la pertosse, è altamente contagioso, e si diffonde facilmente quando un soggetto…
LeggiColera: vaccinazione riduce rischio mortalitĂ da tumore colorettale
La vaccinazione contro il colera dopo una diagnosi di tumore colorettale è associata ad una riduzione del rischio di mortalitĂ legata sia al tumore che a qualsiasi altra causa. Lo rivela uno studio condotto su 700 pazienti da Jianguang Ji della Lund University di…
LeggiNuovo vaccino anti-tifo dimezza tasso infezione
Un nuovo vaccino anti-tifo si è dimostrato sicuro ed altamente immunogeno, e potrebbe essere impiegato per prevenire milioni di infezioni una volta superati gli studi clinici di fase finale. La febbre tifoide colpisce fra i 12 ed i 20 milioni di persone nel mondo…
LeggiVaccino antinfluenzale corrisponde bene ai ceppi circolanti
L’attivitĂ influenzale negli USA è stata bassa nei mesi estivi, e la maggior parte dei ceppi rilevati corrisponde al vaccino 2017-18, come riportato da Lenee Blanton del CDC. La caratterizzazione antigenica e genetica dei ceppi circolanti ha dimostrato bassi livelli di virus A pdm09…
LeggiInfluenza: stazionarie le vaccinazioni fra gli operatori sanitari
I tassi di vaccinazione contro l’influenza fra gli operatori sanitari sono rimasti stazionari negli ultimi anni, come riportato dal CDC statunitense. Secondo Kathleen Neuzil dell’UniversitĂ del Maryland, il miglioramento dell’accesso alla vaccinazione nei siti assistenziali, nonchĂ© la sua obbligatorietĂ , di solito incrementano la diffusione…
LeggiVaccino anti-Zika sicuro ed efficace nell’uomo
I dati preliminari dello studio ZIKA-001, che per primo ha sperimentato un vaccino contro il virus Zika nell’uomo, dimostrano che tre dosi del vaccino sintetico a DNA GLS-5700 porta alla produzione di anticorpi liganti in tutti i soggetti, e di anticorpi neutralizzanti in piĂą…
LeggiInfluenza: al via sperimentazione per vaccino universale
Il vaccino universale contro l’influenza è sempre piĂą vicino. Sta per partire in Inghilterra la sperimentazione, la prima al mondo su così vasta scala, su 500 volontari per testare un vaccino capace di funzionare contro tutti i ceppi del virus A dell’influenza (quello che…
LeggiVaricella: tofacitinib dopo vaccinazione non riduce immunogenicitĂ
Il tofacitinib, introdotto 2-3 settimane dopo la vaccinazione con virus vivo anti-zoster, non ne ostacola l’immunogenicitĂ , e la vaccinazione risulta sicura nei pazienti con preesistente immunitĂ contro il virus varicella-zoster. I pazienti con artrite reumatoide presentano una probabilitĂ doppia rispetto agli adulti sani di…
LeggiVaccinazione antinfluenzale raccomandata per tutti i bambini sopra i 6 mesi
L’AAP raccomanda che tutti i bambini dai 6 mesi in su ricevano il vaccino antinfluenzale, affermando che esso riduce significativamente il rischio di gravi patologie e mortalitĂ durante la stagione influenzale. Effettuare la vaccinazione appena essa è disponibile dovrebbe dunque far parte della routine…
LeggiVaccinazioni infantili: medici aiutano i genitori ad evitarle?
I genitori californiani che non desiderano vaccinare i propri figli potrebbero ottenere aiuto da parte di alcuni medici compiacenti. A seguito dell’epidemia di morbillo 2014-15 connessa a Disneyland, gli USA hanno approvato una mozione che ha eliminato l’obiezione di coscienza come possibile causa di…
LeggiVaccino antinfluenzale: connessione con l’aborto non convince gli esperti
I dati inattesi che hanno suggerito un’associazione fra l’aborto e la precedente somministrazione di vaccini antinfluenzali contenenti l’antigene pH1N1 supportano ulteriori ricerche sugli effetti della vaccinazione antinfluenzale ripetuta sulla gravidanza, ma questi stessi dati comunque non dovrebbero essere interpretati come motivo per evitare la…
LeggiVaccinazione HPV, forse basta una sola dose
(Reuters Health)– Secondo uno studio condotto da ricercatori californiani e del CVT del Costa Rica, una singola dose di vaccino HPV 16/18 sarebbe in grado di proteggere con efficacia e per molti anni le giovani donne dall’infezione dei ceppi 16 e 18. Per modificare…
Leggi