L’alopecia areata può intervenire a qualsiasi età, e rappresenta la terza più comune dermatosi nei bambini. E’ stato condotto uno studio con lo scopo di investigare le caratteristiche cliniche ed epidemiologiche di bambini ed adolescenti con alopecia areata sulla base dei dati del National…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Pelle: gli anti TNF-alfa possono “nascondere” un linfoma cutaneo
(Reuters Health) – L’utilizzo degli inibitori del fattore di necrosi tumorale alfa (anti-TNF-alfa) per il trattamento delle dermatosi atipiche potrebbe ‘nascondere’ un linfoma cutaneo o determinare un peggioramento della malattia. A dimostrarlo è stato un gruppo di ricercatori guidati da Joan Guitart, della Northwestern…
LeggiAcne: valutazioni di alto livello con la teledermatologia
Le fotografie effettuate con il cellulare dal paziente e poi trasmesse e conservate mediante il programma di teledermatologia noto come NORA possono risultare utili quanto i consulti di persona nella valutazione dell’acne, come dimostrato da uno studio condotto su 69 pazienti da Vishal Patel…
LeggiIsotretinoina: rischio pancreatite per tutti i pazienti
Il monitoraggio dei trigliceridi per i pazienti sotto isotretinoina viene praticato principalmente per evitare le pancreatiti associate all’ipertrigliceridemia. E’ stato condotto uno studio per descrivere clinicamente i casi pubblicati di pancreatite associata a livelli elevati di trigliceridi. Sono stati presi in considerazione 125 studi,…
LeggiDermatite atopica moderata-grave: efficace il dupilumab
La dermatite atopica rappresenta la patologia infiammatoria più comune in assoluto, interessando il 2-10% degli adulti ed il 15-30% dei bambini. Nonostante la prevalenza in aumento, le terapie sicure ed efficaci per i pazienti con forme moderate-gravi della malattia sono limitate a causa di…
LeggiApremilast nella gestione clinica e organizzativa della malattia psoriasica
Prurito, arrossamento della pelle e desquamazione. Rigidità, gonfiore e dolore articolare. Sono questi i sintomi, spesso pesanti, che impattano negativamente sulla qualità della vita dei 2 milioni di italiani affetti dalla malattia psoriasica, termine che raggruppa i pazienti colpiti da psoriasi e da artrite…
LeggiAlopecia cicatriziale: nelle donne afro-americane aumenta rischio fibroma di cinque volte
(Reuters Health) – Nelle donne afro-americane, soffrire di alopecia cicatriziale centrale centrifuga (CCCA – central centrifugal cicatricial alopecia) aumenterebbe di cinque volte il rischio di sviluppare un fibroma uterino, in particolare il leiomioma. È quanto hanno evidenziato Crystal Aguh e colleghi, del Johns Hopkins…
LeggiRicerca e giovani: gli investimenti di Celgene
Innovazione medica per migliorare la vita dei pazienti, riqualificazioni sociali e spazio ai giovani. Molto in breve, sono stati questi gli obiettivi perseguiti da Celgene, società biofarmaceutica globale presente in Italia dal 2006 e impegnata ad offrire soluzioni terapeutiche in area ematologica, oncologica e…
LeggiPediatri: ancora scarse le consulenze sulla protezione solare
Il numero di pediatri che consiglia i propri giovani pazienti sull’importanza della protezione solare e sui pericoli dell’abbronzatura indoor è in aumento, ma i tassi sono ancora bassi. Secondo Sophie Balk dell’Albert Einstein College of Medicine di New York, autrice di un’indagine su 673…
LeggiDermatite atopica: probiotici riducono gravità ed uso steroidi topici
Una formulazione orale a base di probiotici potrebbe ridurre sia la gravità della dermatite atopica che l’uso di steroidi topici nei giovani con forme moderate della malattia. Secondo Vincente Navarro-Lopez dell’università cattolica San Antonia di Murcia, autore di uno studio su 50 bambini, la…
LeggiEczemi: bagni in acqua semplice efficaci come quelli alla candeggina
I bagni alla candeggina, spesso raccomandati per i pazienti con dermatite atopica, non sono più efficaci rispetto a quelli in acqua semplice per alleviare i sintomi, e possono anche causare spiacevoli effetti collaterali fra cui bruciori e pizzicori. Lo dimostra la revisione sistematica di…
LeggiPsoriasi: gravità non associata al BMI
Rispetto ai soggetti sani, quelli obesi ed in sovrappeso figurano più spesso fra coloro che soffrono di patologie cutanee come la psoriasi. E’ stato condotto uno studio per indagare la correlazione fra obesità ed intensità della psoriasi. Sono stati presi in considerazione 45 pazienti,…
LeggiPelle: nei bambini efficace la teledermatologia
(Reuters Health) – Le foto fatte con lo smartphone hanno una definizione che consente di fare una diagnosi dermatologica a distanza per i pazienti pediatrici. Salvo poche eccezioni, un dermatologo può essere preciso nella diagnosi dei problemi che può presentare la pelle dei bambini…
Leggi