Per quanto negli USA ed in altre parti del mondo sia necessaria la prescrizione per gli steroidi topici con una concentrazione superiore allo 0,5%, le creme agli steroidi molto più forti e potenzialmente dannose non sono difficili da trovare senza prescrizione. Si tratta di…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Terapia genica a cellule staminali sostituisce l’intera epidermide di una persona
Un ragazzo che aveva perso la maggior parte della sua epidermide ha fatto ritorno a scuola ed oggi gioca a calcio, alcuni anni dopo aver ricevuto la rigenerazione completa di tutta la sua epidermide mediante cellule staminali epidermiche autologhe geneticamente modificate. Il paziente è…
LeggiPsoriasi connessa ad incremento rischio epatopatie gravi
I soggetti con patologie infiammatorie croniche come la psoriasi e l’artrite reumatoide possono presentare un incremento del rischio di sviluppare gravi danni epatici. Questi disturbi infiammatori vengono spesso trattati con il metotrexate, un farmaco connesso all’incremento del rischio di epatopatie, ed un recente studio…
LeggiDermatite atopica: in bambini e ragazzi, i probiotici riducono gravità e uso di steroidi
(Reuters Health) – Un integratore a base di probiotici, da assumere per via orale, sarebbe in grado di ridurre la gravità della dermatite atopica e l’uso di steroidi per via topica nelle fasi di riacutizzazione. E’ quanto emerge da uno studio coordinato da Vincente…
LeggiPsoriasi genitale: efficace l’ixekizumab
La psoriasi genitale è una patologia disturbante in cui la metà dei pazienti riporta un effetto negativo su attività sessuale e salute, ma il trattamento con ixekizumab, un farmaco biologico mirato contro l’IL-17°, migliora significativamente molti dei suoi esiti. Lo dimostra uno studio condotto…
LeggiPsoriasi pediatrica: sicurezza delle terapie sistemiche
Nei bambini con psoriasi, gli effetti collaterali del trattamento sono meno frequenti con i TNF-inibitori che con il metotrexate, ma una somministrazione appropriata di acido folico potrebbe mitigare gli effetti gastrointestinali di quest’ultimo. Secondo Amy Paller della Northwestern University di Chicago, autrice di uno…
LeggiDermatite atopica: nuovi farmaci ampliano opzioni terapeutiche
Due nuovi farmaci per la dermatite atopica stanno cambiando il trattamento dei pazienti che ne soffrono, che per decenni hanno avuto a disposizione solo poche opzioni. Il dupilumab rappresenta il primo farmaco biologico per la dermatite atopica, e può essere accompagnato o meno da …
LeggiProblemi follicolari negli uomini di colore: il ruolo dei barbieri
I barbieri potrebbero essere in grado di riconoscere i problemi del follicolo pilifero che sono comuni negli uomini di colore, e consigliarli sul modo di radersi per evitare irritazioni o complicazioni. Secondo Prince Adotama dell’Università dell’Oklahoma, autore di un’indagine che ha coinvolto 50 barbieri,…
LeggiPsoriasi: il grasso addominale innesca infiammazione vascolare
(Reuters Health) – Al di là dell’indice di massa corporea, il grasso addominale giocherebbe un ruolo chiave nell’infiammazione vascolare, almeno nei pazienti che soffrono di psoriasi. È quanto emerge da uno studio pubblicato JAAC: Cardiovascular Imaging e coordinato da Joshua Rivers del National Institute…
LeggiInfezioni cutanee batteriche acute: efficace la delafloxacina
La delafloxacina risulta non inferiore alla combinazione di vancomicina ed aztreonam nel trattamento delle infezioni batteriche acute della cute e degli annessi cutanei. Essa dunque ha il potenziale di trattare sia Gram-negativi che Gram-positivi, compreso lo Stafilococco aureo meticillino-resistente, senza ricorrere alle terapie combinate,…
LeggiScansioni digitali sufficienti a diagnosticare alcune patologie cutanee
Nella maggior parte dei casi, le cosiddette “slide virtuali” non sono inferiori alla microscopia tradizionale per la diagnosi di varie patologie cutanee. Queste immagini, note anche cone WSI, vengono prodotte mediante la scansione digitale delle tradizionali slide su vetro. I vantaggi di questa tecnica…
LeggiArtrite psoriasica: promettente il tofacitinib
I dati di due studi clinici hanno dimostrato che il JAK-inibitore orale noto come tofacitinib risulta più efficace del placebo nel trattamento dei pazienti con artrite psoriasica attiva e risposta inadeguata al trattamento con DMARD convenzionali e TNF-inibitori. Gli studi in questione, noti come…
LeggiAlopecia: popolare il PRP nonostante la mancanza di solide evidenze
I risultati di tre grandi studi nazionali attualmente in corso dovrebbero sostenere gli scarsi dati che attualmente supportano l’uso di plasma ricco in piastrine (PRP) nel trattamento dell’alopecia, come illustrato da Neil Sadick del Weill Cornell Medical College di New York. Attualmente non esistono…
Leggi