Alcuni scienziati hanno addestrato un sistema di intelligenza artificiale per riconoscere un modello specifico nelle biopsie della pelle dei pazienti con l’epidermolisi bollosa acquisita. Il modello è caratteristico di una specifica variante della malattia che può causare cicatrici della pelle e delle mucose e…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Vetro borato bioattivo, un materiale promettente per la guarigione della pelle
Con l’aiuto di un dispositivo sperimentale a forte campo magnetico stazionario, alcuni scienziati hanno costruito un vetro borato bioattivo su scala nanometrica (Nano-HCA@BG) in grado di ridurre la tossicità biologica del biovetro borato, migliorare la biocompatibilità del materiale e promuovere il suo effetto sulla…
LeggiLa gestione del paziente psoriasico in epoca Covid-19
Questa nuova puntata di Impact Factor affronta il tema della gestione del paziente con psoriasi ai tempi del Covid-19. Intervengono Ketty Peris, Presidente della Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) e Walter Ricciardi, Presidente della World Federation of Public Health…
LeggiI follicoli piliferi guariscono le vesciche della pelle
Il processo di guarigione dei tessuti nel corpo umano è particolarmente ben studiato nella pelle, soprattutto perché questa serve come strato di protezione dall’ambiente. Tuttavia, rimangono alcuni tipi specifici di lesioni cutanee in cui il processo di guarigione non è ben compreso. Ora un…
LeggiUna dieta equilibrata può ridurre l’infiammazione della pelle e la psoriasi
Il segreto per una pelle e articolazioni più sane può risiedere nei microrganismi intestinali. Un recente studio ha scoperto che una dieta ricca di zuccheri e grassi porta a uno squilibrio nella cultura microbica dell’intestino e può contribuire a malattie infiammatorie della pelle come…
LeggiLa pelle artificiale con lividi potrebbe aiutare le protesi e i robot a percepire le ferite
Quando qualcuno sbatte il gomito contro un muro, non solo sente dolore, ma potrebbe anche avere dei lividi. I robot e le protesi non hanno questi segnali di avvertimento, il che potrebbe portare a ulteriori lesioni. Ora, i ricercatori hanno sviluppato una pelle artificiale…
LeggiSono molte le sostanze chimiche Pfas non segnalate rilevate nel trucco
Chi si trucca può assorbire e ingerire sostanze polifluoroalchiliche (Pfas) potenzialmente tossiche, secondo un nuovo studio. I ricercatori hanno infatti trovato alti livelli di fluoro – che indicano la probabile presenza di Pfas – nella maggior parte dei mascara impermeabili e dei rossetti liquidi…
LeggiValutazione della citotossicità e del potenziale di sensibilizzazione degli inchiostri per tatuaggi
Il numero di persone che ha almeno un tatuaggio è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, eppure le informazioni sulla sicurezza e sui test relativi agli inchiostri per tatuaggi restano limitati. Ora uno studio ha valutato la citotossicità e il potenziale di sensibilizzazione di 16…
LeggiCome funziona il sistema di difesa della pelle
Un recente studio ha contribuito a rivelare come le cellule immunitarie della pelle si organizzano per allontanare eventuali intrusi. Nel loro lavoro, gli autori hanno ricordato che le cellule immunitarie sono i soldati del nostro corpo e che nella nostra pelle questo esercito è…
LeggiPsoriasi, confermata correlazione tra cambiamento nell’area della malattia e indice di qualità della vita dermatologica
Un recente studio ha valutato la correlazione tra il cambiamento del punteggio Pasi (Psoriasis Area and Severity Index) e i punteggi dei domini del Dermatology Life Quality Index (Dlqi) in pazienti con psoriasi da moderata a grave e in quelli con psoriasi e artrite…
LeggiUn dispositivo morbido per rilevare i disturbi della pelle
Un team di ricerca ha progettato un semplice dispositivo elettromeccanico che può essere utilizzato per la diagnosi di patologie dei tessuti profondi, come la psoriasi, in modo automatico e non invasivo. I risultati potranno essere utili per la valutazione clinica dei tumori della pelle…
LeggiGli enzimi proteggono la pelle ignorando microbi e virus
Il corpo umano è costantemente esposto a vari attori ambientali, dai virus ai batteri ai funghi, ma la maggior parte di questi organismi microbici provoca poca o nessuna risposta dalla nostra pelle. Fino ad ora, i ricercatori non erano del tutto sicuri di come…
LeggiIl cerotto microneedle fornisce antibiotici localmente nella pelle
Le infezioni cutanee da Mrsa (Staphylococcus aureus resistente alla meticillina) sono potenzialmente letali, soprattutto nei pazienti con un sistema immunitario compromesso. La vancomicina è uno dei trattamenti principali e viene data come iniezione endovenosa. La ragione per cui l’antibiotico non viene somministrato localmente è…
Leggi