La telemedicina incentrata sullo studio di un medico di base potrebbe ridurre i tempi di attesa e migliorare la frequenza dello screening della retinopatia diabetica nei grandi sistemi sanitari, come dimostrato nella rete assistenziale di Los Angeles da Lauren Daskivich del dipartimento sanitario locale,…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Diabete ed ipogonadismo portano a deficit strutturali dell’osso
Gli uomini con ipogonadismo e diabete di tipo 2 presentano una geometria ossea scadente e la soppressione del turnover osseo, come dimostrato da uno studio su 105 pazienti effettuato da Reina Villareal del Baylor College of Medicine di Boston, che si attendeva che i…
LeggiSacubitril-valsartan riduce HbA1c rispetto ad enalapril
Fra i pazienti dello studio PARADIGM-HF con diabete noto o diagnosticato ex novo, coloro che sono stati trattati con sacubitril/valsartan sono andati incontro ad una significativa riduzione dell’HbA1c rispetto a quelli trattati con l’ACE-inibitore noto come enalapril. I pazienti trattati con il nuovo agente,…
LeggiDiabete: metformina connessa ad incremento rischio demenza e Parkinson
L’uso a lungo termine del farmaco antidiabetico noto come metformina potrebbe incrementare il rischio di patologie neurodegenerative nei pazienti con diabete di tipo 2. Lo ha dimostrato uno studio condotto sui database delle assicurazioni sanitarie taiwanesi da Yi-Chun Kuan della Taipei Medical University. Alcune…
LeggiIl diabete in Sicilia Orientale. Con i nuovi LEA maggiore accesso alle tecnologie di avanguardia
Oggi, grazie all’introduzione dei nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), i pazienti siciliani affetti da diabete avranno un maggiore accesso a tecnologie d’avanguardia per la gestione della patologia, che in Sicilia colpisce il 5,8 per cento della popolazione. Una percentuale superiore alla media nazionale italiana, che si attesta intorno…
LeggiDiabete 2: alzarsi dalla sedia ogni 30 minuti fa bruciare i grassi
(Reuters Health) – Non solo glicemia. Chi soffre di diabete deve stare attento anche al profilo lipidico. E anche in questo caso viene in aiuto l’esercizio fisico. Uno studio pubblicato dal Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, condotto da alcuni ricercatori australiani, ha messo in luce come i…
LeggiDiabete tipo 2: trattamenti intensivi possono farlo regredire
(Reuters Health) – Il diabete 2 può regredire totalmente, almeno per un po’ di tempo. Lo dimostra uno studio pilota nel quale, dopo un intervento intensivo, il 70% dei pazienti ha raggiunto la remissione e circa il 40% è rimasto in remissione completa o…
LeggiDiabete: dapagliflozin riduce mortalità complessiva
La mortalità complessiva risulta ridotta nei pazienti con diabete di tipo 2 sotto dapagliflozin rispetto a quelli sotto trattamento standard. Lo ha dimostrato uno studio condotto su circa 22.000 pazienti da Krishnarajah Nirantharakumar dell’Università di Birmingham, a seguito del fatto che in uno studio…
LeggiDiabete: monitoraggio glicemico continuo batte controlli intermittenti
Il monitoraggio glicemico continuo in tempo reale (CGM) riduce significativamente il tempo trascorso in ipoglicemia e migliora la consapevolezza di questo fenomeno rispetto al monitoraggio glicemico intermittente nei pazienti con diabete di tipo 1 e scarsa consapevolezza dell’ipoglicemia. Entrambi i metodi migliorano significativamente i…
LeggiAlimenti sani nelle scuole evitano decessi da diabete
Se le scuole elementari, medie e superiori fornissero agli studenti frutta fresca e verdure e riducessero la disponibilità delle bevande zuccherate, ciò ridurrebbe nella popolazione generale molti anni più tardi, i decessi da coronaropatie, ictus e diabete, ossia quelle di natura cardiometabolica. Nel modello…
LeggiDiabete: modello infermieristico migliora esiti in medicina di base
Un nuovo modello pratico per la medicina di base in cui il personale infermieristico prende il controllo nell’aiutare i pazienti con diabete di tipo 2 ad iniziare il trattamento insulinico potrebbe migliorare il controllo glicemico. Lo ha dimostrato uno studio clinico condotto su 36…
LeggiDiabetologi USA: per diabete tipo 2, metformina terapia di prima linea
(Reuters Health) – La metformina deve essere il trattamento di prima linea nel diabete di tipo 2 e, quando necessario, la terapia combinata deve inziare precocemente. Queste e altre raccomandazioni sono contenute in un documento sinottico dell’American Diabetes Association (ADA) redatto da James Chamberlain…
LeggiDiabete: considerare la fede per gestire la malattia. 130mila musulmani a rischio
In Italia sono circa 130.000 le persone di religione musulmana con diabete che seguono quindi il Ramadan. Per loro, però, i digiuni legati a tale mese di festività possono rappresentare un serio rischio per la salute. Per questo, la Società italiana di diabetologia (Sid)…
Leggi