BPCO: gestione domiciliare riduce le riammissioni ospedaliere

Dei ricercatori in Irlanda hanno esaminato l’efficacia della gestione domiciliare nel ridurre i tassi di riammissione ospedaliera nei pazienti affetti da malattia polmonare cronica ostruttiva (BPCO). Per fare ciò, hanno condotto una revisione sistematica, che ha incluso otto studi clinici (cinque controllati randomizzati, due…

Leggi

Impatto del COVID-19 sugli esiti dell’asma allergica

Una nuova ricerca, basata su una revisione sistematica e una meta-analisi di quarantotto studi provenienti da ventisette Paesi, ha esplorato gli effetti del COVID-19 sui pazienti con asma allergica. L’articolo completo, pubblicato su Allergologia et immunopathologia, ha analizzato dati raccolti tra il 1° dicembre…

Leggi

Associazione tra asma e lipidi sierici

L’asma potrebbe essere influenzata non solo da fattori ambientali e genetici, ma anche dal metabolismo dei lipidi. Lo ha evidenziato una recente revisione sistematica pubblicata su Nutrients 2024, in cui gli autori hanno dimostrato una correlazione significativa tra i livelli di lipidi sierici e…

Leggi

Più nitrati nella dieta dei pazienti con BPCO

L’integrazione di nitrati nella dieta potrebbe rappresentare una promettente strategia per migliorare la capacità di esercizio nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). La ricerca, condotta in Cina attraverso una meta-analisi di studi clinici randomizzati, ha coinvolto 287 pazienti e ha rivelato risultati…

Leggi

Farmaci antipertensivi e rischio di tumore alla pelle

Degli scienziati in USA e Regno Unito hanno condotto una revisione sistematica e meta-analisi per valutare l’associazione tra antipertensivi e comuni tumori della pelle – carcinoma spinocellulare, carcinoma basocellulare e melanoma – e per valutare le relazioni dose-risposta. Gli esperti hanno incluso quarantadue articoli…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025