Trombocitosi associata a morbidità da BPCO

La trombocitosi è stata associata alla prevalenza della BPCO ed ad un incremento della mortalità complessiva nei pazienti con BPCO riacutizzata, ma non è noto se essa sia associata alla morbidità anche nei casi di BPCO stabile. Un recente studio si è proposto di…

Leggi

Asma infantile, efficace il tiotropio

(Reuters Health) – Il tiotropio, un farmaco anticolinergico a lunga durata d’azione utilizzato per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), è sicuro ed efficace in bambini in età prescolare con sintomi asmatici non ben controllati con i corticosteroidi inalatori. È quanto emerge da uno studio…

Leggi

Antiacidi in gravidanza connessi ad asma infantile?

Le donne gravide che assumono antiacidi potrebbero avere maggiori probabilità di avere bambini che sviluppano asma rispetto alle loro controparti che non assumono questi farmaci. In gravidanza 4 donne su 5 soffrono di bruciore precordiale o indigestione acida da reflusso gastroesofageo. Sinora la ricerca…

Leggi

Asma: efficace rieducazione respiratoria autodidatta

Gli esercizi di rieducazione respiratoria autodidatta portano ad un controllo dei sintomi ed ad una qualità della vita simili a quelli ottenuti con sessioni faccia a faccia con un fisioterapista nei pazienti con asma lieve-moderato persistentemente sintomatico, ed inoltre entrambi i metodi portano a…

Leggi

Asma: necessari studi sulla sicurezza dei beta2-agonisti

I beta2-agonisti a lunga durata d’azione (LABA) come formoterolo e salmeterolo vengono impiegati per la broncodilatazione prolungata nell’asma, di solito in combinazione con i corticosteroidi inalatori, ma ai LABA sono statì associati riacutizzazioni e decessi paradossi non spiegati, specialmente se impiegati in combinazione con…

Leggi

BPCO e caratteristiche spaziotemporali della deambulazione

La valutazione della deambulazione al suolo è limitata dall’analisi di molteplici andature o di entrambe le caratteristiche spazio-temporali della deambulazione, mentre camminare ad una velocità fissa su un tapis roulant restringe le naturali variazioni della velocità di deambulazione. Il test della deambulazione di 6…

Leggi

Reflusso gastroesofageo nei pazienti con asma e BPCO

Quando il reflusso gastroesofageo causa sintomi o lesioni a livello dell’esofago, si parla di sindrome da reflusso gastroesofageo. Essa si può manifestare mediante sintomi tipici, come bruciore precordiale e rigurgito, o potrebbe portare a sintomi extraesofagei. Le manifestazioni extra-esofagee del reflusso hanno guadagnato un’attenzione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025