Asma: benefici di LAMA, LABA e SMART

Gli aggiornamenti delle evidenze sulla gestione efficace dell’asma e sulla terapia scalare forniscono una più precisa comprensione dell’efficacia relativa dei regimi che implicano corticosteroidi inalatori, LAMA, LABA e terapia singola di mantenimento e sollievo (SMART). Secondo due diverse revisioni della letteratura, l’aggiunta di un…

Leggi

BPCO: triplice terapia inalatoria riduce riacutizzazioni

La triplice terapia inalatoria, consistente in corticosteroidi inalatori, antagonisti muscarinici ad azione prolungata e beta2-agonisti ad azione prolungata, riduce le riacutizzazioni nei pazienti con gravi forme di BPCO rispetto alla duplice terapia broncodilatativa. Lo dimostra lo studio TRIBUTE; condotto su 1.532 pazienti da Alberto…

Leggi

Allergie e shock anafilattico: cosa fare

(Reuters Health) – Sensibilizzare genitori e operatori sanitari su cosa fare quando si trovano di fronte a una grave reazione allergica nei bambini. Questo è lo scopo di una pubblicazione apparda su JAMA e reedatta da due ricercatori del Johns Hopkins All Children’s Hospital…

Leggi

Sigaretta elettronica dannosa anche senza nicotina

I liquidi delle sigarette elettroniche, dolcificati con aromi come vaniglia e cannella, possono danneggiare i polmoni anche se non contengono nicotina, causando morte cellulare, incremento dei biomarcatori infiammatori e danno tissutale. Nel tempo, questo tipo di danno cellulare può portare ad un’ampia gamma di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025