I pazienti con BPCO ricevono più trattamenti per il supporto vitale (LST) rispetto a quelli con qualsiasi altra malattia. E’ stato dunque condotto uno studio con lo scopo di esplorare la volontà sia dei pazienti con BPCO che delle loro famiglie di acconsentire agli…
LeggiCanale Medicina: Asma & BPCO
Vitamina D, asma e sibilo nelle prime fasi della vita
I deficit di vitamina D sono stati collegati con un incremento del rischio di asma. E’ stata condotta una revisione della letteratura allo scopo di quantificare l’effetto dello status relativo alla vitamina D nelle prime fasi della vita su asma e sibilo nelle fasi…
LeggiBPCO: un programma integrato per la riabilitazione domiciliare per le riacutizzazioni
La riabilitazione polmonare integrata (PR) nei pazienti con BPCO potrebbe prevenire le riacutizzazioni della malattia. E’ stata condotta un’indagine con lo scopo di valutare l’efficacia dell’impiego di un programma di PR integrato nei pazienti dimessi dall’ospedale per BPCO riacutizzata a distanza di 12 mesi…
LeggiBPCO cronica con insufficienza polmonare: ruolo della ventilazione domiciliare non invasiva
La riacutizzazione della BPCO con insufficienza respiratoria acuta ipercapnica (AHRF) è associata ad un’elevata mortalità ed all’incremento del rischio di ulteriori riacutizzazioni e ricoveri. Per quanto sussistano ampie evidenze dei benefici della ventilazione non invasiva nel corso della BPCO riacutizzata, le evidenze a supporto…
LeggiMorbillo pediatrico influenza indirettamente ostruzione al flusso aereo nella mezza età
Il morbillo contratto in età pediatrica interagisce con fumo ed asma nel contribuire all’ostruzione al fusso aereo post-broncodilatativa negli adulti di mezza età. Questo dato emerge dallo studio TAHS, condotto da Jennifer Perret dell’università di Melbourne, secondo cui questo risultato inatteso rivela in realtà…
LeggiAsma e fallimento del trattamento nei bambini: implicati virus specifici
I bambini con riacutizzazioni asmatiche moderate-gravi che presentano anche infezioni con virus respiratori, ed in particolare virus respiratorio sinciziale, influenza o parainfluenza, vanno incontro ad un incremento del rischio di non rispondere ai trattamenti antiasmatici. Questi dati derivano da uno studio condotto su 958…
LeggiAsma riacutizzato: antibiotici inappropriati comuni, costosi ed inutili
L’impiego non necessario di antibiotici negli adulti ricoverati per asma riacutizzato senza infezioni polmonari è comune ed associato con incremento della durata della degenza e rischio di diarrea da antibiotici, senza alcun apparente beneficio. Secondo Michaela Stefan dell’università del Massachussets, autrice di uno studio…
LeggiOzono aumenta rischio asma e patologie allergiche nei bambini
L’esposizione all’ozono nelle prime fasi della vita incrementa il rischio di asma e rinite allergica dell’80%. Questo dato, derivante dall’osservazione di 1.881 bambini per più di 10 anni, suggerisce che l’impatto negativo dell’esposizione agli inquinanti ambientali, ed in particolare all’ozono, potrebbe avere origine nelle…
LeggiAsma infantile ed atteggiamenti e stati emotivi materni
E’ stato condotto uno studio allo scopo di investigare le associazioni fra asma e profilo psicologico nei bambini asmatici e nelle loro madri, nonché gli atteggiamenti di queste madri nei confronti dei loro bambini e delle loro relazioni familiari. Lo studio ha preso in…
LeggiAsma e BPCO: errori nella gestione degli inalatori pMDI e DPI
Il trattamento farmacologico di asma e BPCO si basa principalmente su farmaci inalatori. Sussiste una continua necessità di esaminare ed addestrare i pazienti nella tecnica di inalazione, ed è stato quindi condotto uno studio per determinare se gli errori che i pazienti commettono durante…
LeggiFumare marijuana aumenta tosse, espettorato e dispnea
(Reuters Health) – Fumare marijuana aumenta il rischio di tosse, la produzione di muco escreto e dispnea. È quanto evidenzia una review guidata da Mehrnaz Ghasemiesfe, dell’Università della California di San Francisco, e pubblicata da Annals of Internal Medicine. La premessa Le sigarette di marijuana…
LeggiAsma: dupilumab riduce riacutizzazioni e supporta funzionalità polmonare
Il dupilumab migliora la funzionalità polmonare e riduce significativamente le riacutizzazioni nei pazienti con asma difficile da controllare. Questo agente biologico dunque consente di trattare una categoria di pazienti che sinora non era passibile di trattamento, come affermato da Mario Castro della Washington University,…
LeggiAsma: l’uso di antibiotici prolunga la degenza in ospedale
(Reuters Health) – L’uso non appropriato di antibiotici negli adulti ricoverati per crisi di asma, senza infezioni polmonari, si associa a un prolungamento della degenza e a un aumento del rischio di diarrea legata agli antibiotici, senza produrre un evidente beneficio sui pazienti. È…
Leggi