Asma allergico infantile: inutile valutazione vitamina D3

L’asma rappresenta una comune patologia infiammatoria, e durante l’infanzia esso manifesta piĂą comunemente un fenotipo infiammatorio di tipo 2. Le cellule T regolatorie sono funzionalmente ed allergene-specificamente deficitarie nei pazienti allergici. La vitamina D3 esercita molte funzioni nel sistema immunitario, eminentemente riguardando la funzionalitĂ …

Leggi

BPCO: LAMA sicuri a prescindere dal rischio cardiovascolare

Gli antagonisti muscarinici ad azione prolungata (LAMA) non incrementano il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con BPCO da moderata a molto grave, come emerge da un’analisi post-hoc dei risultati dello studio ASCENT, condotto su 3.589 pazienti. Come illustrato dall’autore Ken Chapman dell’universitĂ  di…

Leggi

BPCO e PTSD: benzodiazepine connesse a rischio suicidio

Le benzodiazepine possono essere associate ad un incremento del rischio di suicidio nei pazienti con BPCO e PTSD. Nonostante la mancanza di un reale rischio di mortalitĂ , questa associazione risulta comunque preoccupante, come affermato da Lucas Donovan dell’universitĂ  di Washington, autore di uno studio…

Leggi

BPCO: eosinofili ematici guidano la terapia

La concentrazione ematica di eosinofili può aiutare a guidare la gestione iniziale della BPCO. Nei pazienti con una concentrazione ematica di eosinofili superiore al 4%, infatti, i beta2-agonisti ad azione prolungata (LABA) insieme ad un corticosteroide inalatorio sono piĂą efficaci rispetto ad un antagonista…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025