Il caos familiare rappresenta un fattore chiave nella correlazione fra depressione genitoriale e controllo dell’asma infantile. Lo dimostra uno studio condotto su 223 pazienti da Sally Weinstein dell’università dell’Illinois, secondo cui ciò avrebbe implicazioni cliniche importanti e rappresenta un fattore che non è mai…
LeggiCanale Medicina: Asma & BPCO
BPCO: test point-of-care riducono uso antibiotici nelle riacutizzazioni
I test point-of-care per la PCR in medicina di base, potrebbero ridurre l’uso non necessario di antibiotici nella BPCO. Come affermato da Christopher Butler dell’università di Oxford, autore di un’indagine condotta in 86 studi di medicina di base, la prescrizione di antibiotici guidata dalla…
LeggiAsma infantile: quali steroidi inalatori influenzano di meno la crescita?
Non è chiaro quali corticosteroidi inalatori o dispositivi di somministrazione abbiano il minore impatto negativo sulla crescita dei bambini con asma persistente, come concluso da una recente revisione della letteratura condotta da Lingjie Zhang dell’università federale di Rio Grande. Il trattamento corticosteroideo inalatorio viene…
LeggiBPCO: apporto di fibre nel lungo periodo riduce il rischio
Sino ad oggi due studi prospettici hanno investigato l’apporto di fibre con la dieta in relazione al rischio di BPCO, ma nessuno di essi ha esaminato tale apporto nel lungo periodo. Entrambi gli studi hanno riportato che l’apporto totale di fibre è associato ad…
LeggiBPCO: supportate soglie spirometriche raccomandate per la diagnosi
Il valore di FEV1-FVC pari a 0,70, raccomandato dalle attuali linee guida rappresenta la soglia ottimale per la diagnosi di BPCO clinicamente significativa. Questo valore, misurato tramite la spirometria, viene impiegato per valutare l’ostruzione al flusso aereo nella diagnosi di BPCO, come illustrato da…
LeggiAsma: ricoveri più comuni nei bambini senza tetto
La frequenza dei ricoveri per asma è di gran lunga maggiore nei bambini senza tetto che in quelli con una dimora fissa. Lo dimostra uno studio condotto su più di 71.000 ricoveri pediatrici per asma da Rie Sankal-Bizmark dell’Harbor-UCLA Medical Center di Torrance, secondo…
LeggiAsma: in produzione controverso potenziatore immunitario
Un lisato batterico contenente materiale proveniente da 21 specie riduce le riacutizzazioni asmatiche nei bambini in età scolare ed il sibilo in quelli in età prescolare se assunto regolarmente: la riduzione ammonta alla metà, il che risulta promettente, come affermato da George de Boer…
LeggiPadre fumatore in gravidanza connesso ad asma infantile
I bambini esposti al fumo di tabacco proveniente dai loro padri, mentre sono ancora in utero, potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare asma entro l’età di 6 anni. Per quanto l’esposizione prenatale al fumo sia da lungo tempo connessa ad un incremento del rischio…
LeggiAsma: inalatori di albuterolo nelle scuole aiutano nella gestione delle emergenze
I pediatri dovrebbero richiedere la conservazione di inalatori di albuterolo nelle scuole come mezzo per migliorare la gestione delle emergenze asmatiche. Secondo Andrea Pappalardo dell’università dell’Illinois, per quanto l’albuterolo si prescriva spesso, potrebbe non essere chiaro che molti bambini vengono lasciati senza albuterolo quando…
LeggiAsma infantile: miglioramento qualità dell’aria riduce nuovi casi
I casi di asma infantile sembrano essere in calo in diverse comunità della California meridionale, il che potrebbe essere dovuto ad un miglioramento della qualità dell’aria. L’inquinamento dell’aria è stato da lungo tempo correlato ad una varietà di problemi respiratori ed ad un incremento…
LeggiAsma lieve e scarsamente eosinofilo: inefficaci gli steroidi
I pazienti con asma lieve persistente, non ottengono risultati migliori con gli steroidi rispetto a quanto accade con il placebo, come emerge dallo studio SIENA, condotto su 295 pazienti da Stephen Lazarus dell’università della California, secondo cui il messaggio che giungeva ai pazienti sinora…
LeggiSigarette elettroniche raddoppiano il successo della cessazione del fumo
Le persone che fanno uso di sigarette elettroniche per smettere di fumare hanno circa il 95% di probabilità in più di riportare un successo rispetto a quelle che tentano di farlo senza alcun supporto. Lo rivela una ricerca condotta dal Charity Cancer Research Center…
LeggiUn’app per migliorare la qualità della vita dei bambini asmatici
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori dello Utah ha sviluppato AsthmaTracker, un’App che permette il monitoraggio elettronico dei bambini con asma. Secondo uno studio prospettico pubblicato il 16 maggio sulla rivista American Academy of Pediatrics, l’applicazione sembra migliorare l’auto-monitoraggio dell’asma da parte del…
Leggi