Aspirina mina profilo di sicurezza del celecoxib

Per quanto l’impiego del FANS noto come celecoxib appaia più sicuro di quelli di altri farmaci come naprossene o ibuprofene nel trattamento dei pazienti con artrite che presentano un incremento del rischio cardiovascolare, l’aggiunta dell’aspirina potrebbe ridurre parte di questo vantaggio di sicurezza. Ciò…

Leggi

Artrite giovanile: scala in tre punti guida impiego anti-TNF

Una semplice modifica nella scala JADAS che potrebbe essere impiegata nella pratica clinica di routine potrebbe semplificare la strategia treat-to-target nei pazienti con artrite giovanile idiopatica oligoarticolare o poliarticolare. Questo strumento, sviluppato da Joost Swart del Wilhelmina Children’s Hospital di Utrecht, potrebbe aiutare i…

Leggi

Ricerca e giovani: gli investimenti di Celgene

Innovazione medica per migliorare la vita dei pazienti, riqualificazioni sociali e spazio ai giovani. Molto in breve, sono stati questi gli obiettivi perseguiti da Celgene, società biofarmaceutica globale presente in Italia dal 2006 e impegnata ad offrire soluzioni terapeutiche in area ematologica, oncologica e…

Leggi

Artrite: prevalenza ampiamente sottostimata

La prevalenza dell’artrite negli adulti statunitensi potrebbe essere superiore del 70% rispetto a quanto rivelato dagli attuali dati di sorveglianza, il che indica che il carico della malattia a livello della popolazione è stato ampiamente sottostimato, come affermato da Reza Jafarzadeh della Boston University…

Leggi

Artrite psoriasica: efficace secukinumab sottocutaneo

Nei pazienti con artrite psoriasica, l’antagonista della IL-17 noto come secukinumab, somministrato per via sottocutanea, migliora significativamente l’attività della malattia dopo 16 settimane, e dopo 24 settimane il trattamento è associato all’inibizione della progressione radiologica della malattia. Questi dati derivano dai risultati ad interim…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025