Presso il Dipartimento di Medicina Interna e Nutrizione Clinica, Sahlgrenska Academy dell’Università di Gothenburg in Svezia, dei ricercatori hanno svolto una ricerca al fine di comprendere gli effetti di una dieta antinfiammatoria sull’artrite reumatoide (AR). Lo scopo dello studio ADIRA (Anti-inflammatory Diet in Rheumatoid…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
Artrosi della mano: l’intervento combinato per una migliore presa
La consulenza funzionale e gli esercizi migliorano la forza della presa artrosi della mano. Lo ha confermato uno studio randomizzato controllato pubblicato su “Arthritis research & therapy” nel 2018. Lo scopo di questo studio era quello di valutare l’effetto di un intervento combinato e…
LeggiArtrosi al ginocchio: terapia termale ambulatoriale vs ospedaliera
Uno studio prospettico randomizzato, effettuato da scienziati del Dipartimento di fisioterapia e riabilitazione della Bolu Abant Izzet Baysal University in Turchia, ha confrontato l’efficacia della combinazione della terapia ospedaliera e ambulatoriale e dei trattamenti termali sul dolore e sullo stato funzionale dei pazienti colpiti…
LeggiArtrosi: un’iniezione efficace e sicura per diminuire il dolore al ginocchio
Due studiosi statunitensi hanno dimostrato l’efficacia e la sicurezza di Monovisc™, un’iniezione monodose intra-articolare a base di acido ialuronico leggermente reticolato, nella riduzione del dolore articolare in pazienti con artrosi idiopatica del ginocchio. Nello studio multicentrico, controllato con placebo ed effettuato in doppio cieco,…
LeggiArtrite reumatoide: la dieta antinfiammatoria come terapia adiuvante
Presso il Dipartimento di Medicina Interna e Nutrizione Clinica, Sahlgrenska Academy dell’Università di Gothenburg in Svezia, dei ricercatori hanno svolto una ricerca al fine di comprendere gli effetti di una dieta antinfiammatoria sull’artrite reumatoide (AR). Lo scopo dello studio ADIRA (Anti-inflammatory Diet in Rheumatoid…
LeggiSpondiloartriti: il 60% dei pazienti ‘al sicuro’ anche al terzo anno di cura. I dati presentati all’EULAR 2022
Sconfiggere il dolore e avere la malattia sotto controllo dopo tre anni di cura, per un paziente con spondilite anchilosante e spondiloartrite assiale non radiografica è una conquista rilevante. Su questi pazienti, 200 mila in Italia, ixekizumab di Lilly, un antagonista della IL-17, si…
LeggiArtrite reumatoide: miglioramenti con l’agopuntura
Al fine di analizzare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti con l’agopuntura per l’artrite Reumatoide (AR) degli studiosi tedeschi, portoghesi e italiani hanno effettuato uno studio randomizzato in doppio cieco, pubblicato su “Journal of alternative and complementary medicine” nel 2019. Il trial ha coinvolto…
LeggiArtrite reumatoide: efficacia e sicurezza di upadacitinib
Valutare l’efficacia e la sicurezza di upadacitinib in pazienti giapponesi con artrite reumatoide e risposta inadeguata ai DMARD sintetici convenzionali (csDMARD). Questo è stato l’obiettivo che si sono posti dei ricercatori, i quali hanno effettuato uno studio multicentrico, di fase IIb/III, a dose variabile,…
LeggiArtrite batterica: 2 settimane vs 4 settimane di terapia antibiotica post-drenaggio chirurgico
Degli studiosi svizzeri e inglesi hanno condotto uno studio prospettico randomizzato, di non inferiorità con l’obiettivo di stabilire la durata ottimale della terapia antibiotica post-chirurgica per l’artrite batterica dell’articolazione nativa. A tal fine hanno confrontato l’efficacia di 2 o 4 settimane di terapia antibiotica…
LeggiArtrosi al ginocchio: esercizi di resistenza eccentrica e concentrica a confronto
Gli esercizi di resistenza eccentrica e concentrica per l’artrosi al ginocchio aumentano efficacemente la forza delle gambe. La forza muscolare in flessione ed estensione del ginocchio può modificare la funzionalità e i sintomi del dolore indipendentemente dal tipo di contrazione muscolare. Queste conclusioni sono…
LeggiOA del ginocchio: terapia fisica manuale o elettroterapia?
La risposta corretta sembrerebbe essere la prima. La terapia fisica manuale, infatti, fornisce un beneficio superiore rispetto all’elettroterapia in termini di livello di dolore, range di movimento del ginocchio, forza muscolare del quadricipite e anche a livello funzionale. Lo ha dimostrato uno studio condotto…
LeggiMassaggi per i pazienti con OA: interessate opzione di trattamento nel breve
Le attuali opzioni terapeutiche per l’osteoartrosi (OA) del ginocchio hanno un’efficacia limitata ed effetti collaterali potenzialmente avversi. Un gruppo di ricercatori statunitensi ha condotto uno studio, pubblicato su “Journal of general internal medicine” nel 2019, nel quale si è evidenziato come il massaggio potrebbe…
LeggiOA al ginocchio: allenamento ad alta intensità, è più efficace?
La risposta è no. La debolezza dei muscoli della coscia è spesso associata al dolore del ginocchio e alla progressione dell’osteoartrosi. Uno studio clinico randomizzato in cieco, effettuato presso un centro di ricerca universitario della Carolina del Nord, è stato condotto da un gruppo…
Leggi